ciSìAMO
Inserito il 2 Dicembre 2016 alle 08:07Aiutaci anche tu. Domani, venerdì 2 dicembre, per la chiusura della Campagna Referendaria segui le istruzioni che trovi qua sotto. Dobbiamo far vedere a tutti che #ciSIamo! E se riesci vieni ad ascoltare Maria Elena Boschi a Torino alle 12.30 alla Piazza dei Mestieri
#CiSIamo! Venerdì 2 dicembre si chiude la campagna elettorale per il Referendum.
#CiSIamo! Siamo in tanti e continuiamo con tenacia a sostenere le ragioni del SÌ!
#CiSIamo! Facciamolo sapere:
1) Ritira il cartello “#CiSIamo” dal tuo Comitato o dal tuo circolo o stampalo (lo trovi sul nostro profilo FB Basta un SI – Piemonte https://goo.gl/pMdpwb ).
Lo puoi ritirare in Via Bertola 23F a Torino o nelle sedi provinciali!
2) Fai foto o video, da solo o con gli amici, in luoghi significativi del tuo Comune o del tuo quartiere, mostrando il cartello “#CiSIamo”
3) Condividi! Venerdì 2 dicembre, dalle 15.00 in poi, metti un post pubblico con hashtag #CiSIamo #BastaunSi #IoVotoSi utilizzando i seguenti canali social:
Facebook: tagga la Pagina @Basta un SI – Piemonte
Twitter: tagga @CasaSiPiemonte
Instagram: tagga @casasipiemonte
Oppure mandaci foto e video via mail a casadelsipiemonte@gmail.com o via Whatsapp al numero 3337760355
Noi #ciSIamo e tu?
SENTENZA DEL PROCESSO MURAZZI, GARIGLIO: “FATTA CHIAREZZA SUL BUON OPERATO DI UN’AMMINISTRAZIONE, FELICE PER L’EX ASSESSORE ALTAMURA”
Inserito il 23 Marzo 2016 alle 16:24“Grande soddisfazione per la sentenza del processo Murazzi, che ha visto assolto l’ex assessore comunale Alessandro Altamura insieme a tutti i dirigenti comunali coinvolti”. Lo dichiara il segretario regionale del Partito democratico, Davide Gariglio, a proposito del processo per i presunti favori concessi ai gestori dei locali dei Murazzi durante l’amministrazione Chiamparino. “E’ stata fatta un’indagine approfonditissima – continua Gariglio – nella quale sono stati esaminati migliaia di pagine di documenti e ascoltato moltissimi testi, un lavoro che ha portato infine ad acclarare la verità. Sono particolarmente contento per l’amico Alessandro Altamura – prosegue il segretario regionale PD – che ha saputo reggere tre anni di inchiesta e di processo, senza mai perdere la fiducia verso la magistratura, senza mai lamentarsi contro l’indagine che lo coinvolgeva, lavorando caparbiamente per dimostrare la correttezza del proprio operato”.
“In tutto il periodo del processo – sottolinea Gariglio – nessuno ha urlato al complotto di qualche nemico, ma le persone coinvolte hanno avuto il senso civile di difendersi nel merito nelle sedi preposte, atteggiamento corretto e dal quale confidavo nel buon esito. Infine – conclude – la sentenza ha fatto chiarezza sulla correttezza di un’amministrazione, quella di Sergio Chiamparino, che ha governato la Città di Torino con risultati visibili a tutti e con una correttezza certificata ancora oggi anche dalla magistratura”.
CITTA’ DELLA SALUTE
Inserito il 30 Dicembre 2015 alle 14:41La Giunta regionale ha approvato lo studio di fattibilità economica (trasmesso ai Ministeri della Salute e dell’Economia) per la realizzazione del Parco della Salute, della Ricerca e dell’Innovazione di Torino. Il progetto rappresenterà l’investimento più importante per i prossimi anni per la nostra Regione, come lo ha definito il presidente Chiamparino, che sorgerà nell’area ex Fiat Avio su una superficie di circa 318.000 metri quadrati.
Qui troveranno spazio il nuovo ospedale per le alte complessità con 1040 posti letto, complesso che riunirà in un unico centro le attività oggi in diversi ospedali; affianco alla parte clinica, sorgerà il polo della didattica e della ricerca per 5.000 studenti, a cui si affiancherà un incubatore d’impresa e i relativi servizi ricettivi. Non sarà solo ospedale nel senso tradizionale, ma un vero e proprio polo integrato della salute, in grado di creare sinergie con l’intero sistema della sanità. Per il progetto verrà fatta una gara internazionale con il seguente cronoprogramma: nell’autunno del 2016 partirà la gara e l’inizio dei lavori è previsto all’inizio del 2017.
Da Newsletter PD Piemonte, 30 dicembre 2015
Commenti recenti