EMERGENZA PROFUGHI E POLITICHE SULL’IMMIGRAZIONE: COSA NE SAPPIAMO?
Inserito il 4 Marzo 2016 alle 11:59#SAVETHEDATE CONSUMO DI SUOLO
Inserito il 3 Dicembre 2015 alle 18:19“Comune per comune e variante urbanistica dopo variante, milioni di metri quadri di terreni vengono cementificati in aree commerciali, artigianali, residenziali, strade e aree di servizi, determinando la distruzione irreversibile del suolo agricolo, fondamentale risorsa ambientale e paesaggistica, oltre che pezzo del nostro patrimonio culturale e del futuro dei nostri figli.“
INTERVISTA A MERCEDES BRESSO
Inserito il 3 Dicembre 2015 alle 10:48Prosegue il nostro ciclo di interviste. Oggi parliamo di Europa con la parlamentare europea Mercedes Bresso, già Presidente della Regione Piemonte e successivamente Presidente del Comitato europeo delle Regioni.
RESTIAMO UMANI
Inserito il 27 Novembre 2015 alle 17:56Quello però non era che l’inizio di tutto quello a cui abbiamo assistito nei successivi anni in materia: dall’Iraq nel 2003 fino ad arrivare agli avvenimenti degli ultimi giorni, dalla Siria a Parigi.
Però, oggi come allora, una cosa sola non riesco a metabolizzare: il pensiero di come riescano a superare il dolore della morte coloro che rimangono, a prescindere da chi l’abbia causata.
La risposta me l’ha data due giorni fa il papà di Valeria Solesin, morta negli attentati di Parigi venerdì scorso, durante i suoi funerali :
“Lo straordinario sentimento di vicinanza, di stima, di affetto che mia moglie, mio figlio ed io abbiamo vissuto in tutti questi giorni acerbi, prima a Parigi poi a Venezia, richiede di rivolgere ora a tutte le altre vittime del mondo lo stesso senso di umana partecipazione.”
TRASGENDER DAY OF REMEMBRANCE 2015
Inserito il 19 Novembre 2015 alle 10:43TDoR
È l’evento per ricordare le vittime della transfobia. Dalla prima candela posta a S.Francisco nel 1999 a oggi in ricordo delle vittime, anche noi come gruppo giovanile che sostiene l’uguaglianza e la parità dei diritti senza distinzione alcuna, dobbiamo sentirci in dovere di marciare per le vie della città per riflettere e schierarci dalla parte di chi garantisce libertà e diritti per tutti.
Programma TDoR 2015:
-sabato 21 novembre ore 16.30 marcia da p.za Vittorio Veneto a p.za Castello; chiuderà la marcia il Coro del Teatro Regio
-domenica 22 novembre ore 9-13.30 presso Università di Torino, Aula Magna Cavallerizza Reale di via Verdi 9, convegno “A scuola insieme – Gender Vs istruzione, educazione, differenze” per fare chiarezza sulla famosa introduzione dell’educazione alle pari opportunità educare conoscenza diritti/doveri delle persone per prevenire/contrastare ogni forma di discriminazione.
Commenti recenti