MANIFESTAZIONE A ROMA DEL 29 OTTOBRE
Inserito il 21 Ottobre 2016 alle 15:39Cari Segretari,
ELEZIONE DEL NUOVO CONSIGLIO METROPOLITANO
Inserito il 23 Settembre 2016 alle 16:49MORRI (PD): “La lista di centro-sinistra Città di Città rappresenta al meglio i territori della Città metropolitana”
È stata varata la lista del centro-sinistra denominata “Città di Città” per il rinnovo del Consiglio metropolitano di Torino, in programma il prossimo 9 ottobre.
Composta da 10 candidati, formata da amministratori locali del PD, dei Moderati e della lista civica per Fassino, la lista di centro-sinistra sarà guidata da Alberto Avetta, sindaco di Cossano canavese e vicesindaco uscente della Città metropolitana guidata da Piero Fassino
In lista ci sono altri quattro consiglieri metropolitani uscenti, Vincenzo Barrea (consigliere comunale di Borgaro torinese e capogruppo uscente), Mauro Carena (sindaco di Villardora), Roberto Montà (sindaco di Grugliasco) e Claudio Martano (sindaco di Chieri) e cinque volti nuovi, ovvero i consiglieri comunali di Torino Monica Canalis, Maria Grazia Grippo (PD) e Silvio Magliano (Moderati), il consigliere comunale di Moncalieri Carlo Palenzona e il sindaco di Beinasco Maurizio Piazza.
“La lista Città di Città rappresenta al meglio i vari territori che compongono la Città metropolitana – commenta il Segretario Pd di Torino Fabrizio Morri – con l’obiettivo di proseguire l’esperienza avviata nei due anni precedenti e far sì che questo Ente sia sempre più in grado di soddisfare, a partire dai servizi di area vasta, le esigenze di tanti piccoli e grandi Comuni del territorio, sostenendoli e supportandoli”.
RIFIUTI SICILIA. PD TORINO : “APPENDINO FA LA LEGHISTA, MA NEL PD NON C’È SPAZIO PER IRRAZIONALI EGOISMI LOCALISTICI”.
Inserito il 29 Luglio 2016 alle 09:05Sulla vicenda dei rifiuti dalla Sicilia, il PD metropolitano di Torino condivide e sostiene la scelta della Regione Piemonte e del Governo.
Non è con la cultura degli irrazionali egoismi localistici e dei ‘no’ a prescindere che si possono risolvere i problemi: una cultura che è sempre appartenuta a tradizioni politiche estranee al Pd.
I sindaci hanno certamente il diritto-dovere di operare a tutela delle proprie comunità, ma nella vicenda delle 4mila tonnellate di rifiuti siciliani non c’è ragione che possa giustificare un rifiuto aprioristico, dal momento che l’inceneritore del Gerbido ha appena accolto 20mila tonnellate di rifiuti dalla Liguria – senza particolari opposizioni – e brucia annualmente circa 500mila tonnellate di rifiuti sotto stretto monitoraggio delle autorità competenti. Bisognerebbe ricordare alla Sindaca Chiara Appendino che se il Sud del nostro Paese è costretto ad esportare rifiuti, è perché in quelle zone d’Italia ha prevalso il veto alla realizzazione di impianti di termovalorizzazione, veto che fa parte del programma politico dei 5Stelle. Un paio di anni fa fu il leghista Cota a dire di no ai rifiuti del Sud, ora la stessa posizione è fatta propria dalla Pentastellata Appendino. Non ci stupisce la continuità tra leghisti e grillini, già risultata evidente nelle urne, ma ci sorprende che qualche amministratore del Partito democratico, del tutto a titolo personale, si possa accodare a simili posizioni.
Fabrizio Morri, Segretario PD Torino
Mimmo Carretta, Responsabile EELL PD Torino
Stefano Lo Russo, Capogruppo PD Consiglio comunale Torino
STRAGE DI NIZZA. IL PD PARTECIPA AL PRESIDIO
Inserito il 15 Luglio 2016 alle 18:09Ancora una volta l’orrore ha colpito l’Europa e il sangue di innocenti è stato versato.
Il Partito Democratico di Torino partecipa questa al presidio organizzato dalle Istituzioni per manifestare la nostra solidarietà al popolo francese e alla vittime della tragedia di Nizza.
Ci ritroveremo oggi, 15 luglio, alle ore 19 in piazza Palazzo di Città a Torino e invitiamo i nostri dirigenti, iscritti e simpatizzanti a essere presenti in questo momento drammatico e doloroso.
Fabrizio Morri – Segretario PD Torino
Torino, ore 19: un minuto di silenzio per Nizza
Oggi alle ore 19 Torino si fermerà per dedicare un minuto di silenzio alle vittime della strage di Nizza. La sindaca di Torino, Chiara Appendino, invita i cittadini torinesi, i dipendenti dell’Amministrazione e le autorità in piazza Palazzo di Città per far sentire la vicinanza di Torino al popolo francese e alla Città di Nizza. Saranno presenti i gonfaloni della Città e delle maggiori istituzioni locali.
A partire dalle ore 21 la Mole Antonelliana sarà illuminata dai colori della bandiera francese.
Alle 21,30, in piazza San Carlo, l’orchestra del Teatro Regio effettuerà un minuto di silenzio e, al termine, suonerà la Marsigliese.
1° MAGGIO. MORRI E GARIGLIO (PD): “I SOLITI TEPPISTI HANNO CERCATO DI ROVINARE LA FESTA DEI LAVORATORI. IL PD NON SI FA INTIMORIRE DALLE PROVOCAZIONI”.
Inserito il 2 Maggio 2016 alle 15:58Come da copione i soliti professionisti dell’antagonismo hanno voluto approfittare del 1 maggio, che è la Festa di tutti, per provocare il Partito Democratico e tenerci fuori dal corteo.
Non abbiamo mai rifiutato il confronto, ma chi arriva al corteo con metodi squadristi pretendendo di rappresentare le rivendicazioni sul lavoro ed escludendo tutti gli altri non può certo essere un interlocutore.
Ancora una volta dobbiamo ringraziare le forze dell’ordine che hanno impedito aggressioni e violenze ad opera di quelle frange di anarco-insurrezionalisti e No Tav, che oramai da anni si sono specializzati in azioni di teppismo e di sabotaggio contro le sedi del nostro partito (come accaduto anche oggi alla sede di via Colautti) e di minacce e intimidazioni verso i nostri dirigenti e militanti.
In particolare ci lascia sgomenti il grave episodio della tentata aggressione nei confronti del Sen. Stefano Esposito, e ci auguriamo che il responsabile possa essere identificato e punito. Evidentemente gli autori di tali atti non hanno ancora compreso che il PD non si fa in alcun modo intimorire e non rinuncia ad essere presente nelle piazze e tra la gente con le proprie bandiere, le proprie idee e la passione politica che da sempre ci anima. Spiace dover constatare che la Festa dei lavoratori sia stata ancora una volta sporcata dalle deliranti gesta di uno sparuto gruppo di pseudo-rivoluzionari.
Fabrizio MORRI
Segretario PD Torino
Davide GARIGLIO
Segretario PD Piemonte
FESTA DEI LAVORATORI
Inserito il 29 Aprile 2016 alle 18:30Tutti in piazza il 1 Maggio per il Lavoro.
Come ogni anno il Partito Democratico aderisce al tradizionale corteo del 1 Maggio organizzato a Torino da CGIL-CISL e UIL per celebrare la Festa del Lavoro.
Si tratta di un appuntamento particolarmente rilevante che il PD vuole onorare con una partecipazione massiccia: andiamo in piazza con le nostre bandiere orgogliosi delle nostre idee e delle nostre battaglie!
L’appuntamento è per domenica 1 maggio alle ore 9.00 in Piazza Vittorio Veneto angolo via Po (lato caffè Elena).
ci vediamo in piazza.
Fabrizio Morri, Segretario metropolitano PD Torino.
Commenti recenti