Circolo PD di Druento

  • rss
  • Inizio
  • Parliamo di Druento – n. 1 gennaio / aprile 2018
  • Parliamo di Druento WEB
    • PARLIAMO DI DRUENTO – MARZO 2016
    • PARLIAMO DI DRUENTO – DICEMBRE 2015
    • PARLIAMO DI DRUENTO WEB – n. 4 del 29 ottobre 2015
    • PARLIAMO DI DRUENTO WEB – n. 3/a del 22 maggio 2015
    • PARLIAMO DI DRUENTO WEB – n. 3/b del 22 maggio 2015
    • PARLIAMO DI DRUENTO WEB – n. 2 del 17 aprile 2015
    • PARLIAMO DI DRUENTO WEB – n. 1 del 19 marzo 2015
  • Il Circolo di Druento
    • Dove siamo
    • Contattaci
  • Attività del Gruppo Consigliare
    • In Consiglio Comunale
      • INTERROGAZIONE: DIFFORMITA’ EDILIZIA AREA C4
      • INTERROGAZIONE: ATTIVITA’ COMMERCIALI DRUENTINE E TELECAMERE DI SORVEGLIANZA
      • INTERROGAZIONE: NOMINA COMPONENTE GIUNTA CONSORTILE C.A.D.O.S.
  • Documenti
    • STATUTO NAZIONALE
    • STATUTO REGIONALE
    • CODICE ETICO
    • MANIFESTO DEI VALORI

RUOLO, STRUMENTI E RISORSE DELLE PROVINCE E DELLE CITTA’ METROPOLITANE DOPO IL 4 DICEMBRE

Inserito il 1 Febbraio 2017 alle 13:35


Attualmente
nessun commento »
Categorie
Iniziative
Tags
aldo reschigna, andrea pacella, davide gariglio, magda zanoni
Commenti RSS Commenti RSS
Trackback Trackback

EUROFIDI: GARIGLIO, AFFRONTARE PROBLEMA A LIVELLO NAZIONALE – RISCHIA TRAVOLGERE GRAN PARTE ECONOMIA PIEMONTE E ITALIA

Inserito il 23 Settembre 2016 alle 16:57

2016_09_23_eurofidi

(ANSA) – TORINO, 20 SET – “Il problema va affrontato a livello nazionale e con la baionetta fra i denti, stiamo parlando del più grande consorzio di garanzia italiano la cui messa in liquidazione rischia di travolgere gran parte dell’economia del Piemonte e del Paese”. Così il capogruppo del Pd in Consiglio regionale, Davide Gariglio, è intervenuto oggi in aula nel dibattito su Eurofidi. “Non possiamo lavarcene le mani – ha rimarcato Gariglio – dobbiamo fare in modo che le imprese continuino ad avere accesso al credito e che i lavoratori siano salvaguardati”. “Pensiamo – ha aggiunto – che di un pezzo della soluzione possa farsi carico Finpiemonte, e di un altro pezzo dovrebbe farsi carico il sistema bancario. Con un pizzico di ardimento e grande senso di responsabilità, si può individuare la soluzione per uscire nel modo meno peggiore da questa gravissima crisi”


Attualmente
nessun commento »
Categorie
Notizie
Tags
davide gariglio
Commenti RSS Commenti RSS
Trackback Trackback

AMBIENTE: GARIGLIO (PD), RIFORMA ARPA OTTIMA LEGGE – RELATRICE ACCOSSATO, PIEMONTE PRIMA REGIONE A FARE RIFORMA

Inserito il 23 Settembre 2016 alle 16:53

2016_09_23_arpa

 “Il risultato è ottimo e da oggi il Piemonte riorganizza al meglio i servizi svolti dall’Arpa per la tutela ambientale”: così il capogruppo del Pd in Consiglio regionale, Davide Gariglio, sull’approvazione della riforma questo pomeriggio in aula. “Il Piemonte – sottolinea la relatrice del provvedimento, Silvana Accossato, presidente della Commissione Ambiente – è la prima Regione a recepire quanto previsto dalla nuova legge sul sistema nazionale ambientale”. “L’Agenzia – aggiunge – avrà funzioni chiare, per le quali saranno garantite le necessarie risorse. In questo modo si potranno avere controlli ambientali più omogenei, trasparenti ed efficaci su tutto il territorio regionale. Inoltre si potenziano le strutture migliorando l’efficienza”. “Con questa legge – precisa – si rafforzano le attività di protezione ambientale dando all’agenzia un ruolo centrale nel sistema della protezione ambientale, e si utilizzano in modo più efficace le risorse e le professionalità disponibili”.


Attualmente
nessun commento »
Categorie
Notizie
Tags
davide gariglio, silvana accossato
Commenti RSS Commenti RSS
Trackback Trackback

SALONE LIBRO: GARIGLIO (PD), CREARE CONDIZIONI PERCHE’ RESTI

Inserito il 22 Luglio 2016 alle 13:20

2016_07_22_gariglio

(ANSA) – TORINO, 19 LUG – “Riteniamo impossibile perdere il Salone del Libro, non ci sono subordinate, bisogna creare le condizioni perché resti qui”. Lo ha affermato oggi in Consiglio regionale il capogruppo del Pd, Davide Gariglio, che ha aggiunto: “saremo a fianco di ogni sforzo dell’amministrazione per tenere il Salone a Torino. “Per il Salone – ha rimarcato Gariglio – deve esserci un futuro, è impossibile perdere una manifestazione che è identitaria di Torino e del suo sistema culturale”. “Non ci scandalizziamo – ha detto ancora – se altri territori cercano di attrarre la manifestazione nella loro orbita, ma vanno immediatamente create le condizioni economiche che rendano attrattivo tenerla a Torino”.

“La situazione è difficile ma non disperata – ha aggiunto il presidente della Commissione Cultura, Daniele Valle – il nostro competitor è forte, ma noi abbiamo costruito intorno al Salone un sistema solido. Già due anni fa, Picchioni e Ferrero, allora presidente e direttore della Fondazione del Libro, in un’audizione in Consiglio avevano sottolineato l’importanza del rapporto con gli editori. Oggi dobbiamo recuperare quel rapporto, formulando una proposta che sia conveniente anche per gli editori”.


Attualmente
nessun commento »
Categorie
Notizie
Tags
daniele valle, davide gariglio
Commenti RSS Commenti RSS
Trackback Trackback

GARIGLIO (PD): INACCETTABILE NUOVO BANDO PER I SERVIZI ALLA REGGIA DI VENARIA

Inserito il 22 Luglio 2016 alle 13:18

2016_07_22_venaria

Oggi l’Assessore regionale Antonella Parigi in Commissione cultura del Consiglio regionalesul bando della Reggia

TORINO, 21 LUGLIO 2016 – “Inaccettabile” è quanto ha definito Davide Gariglio, capogruppo del Pd in Consiglio regionale, la previsione del nuovo bando per i servizi alla Reggia di Venaria illustrata oggi dall’Assessore alla cultura, Antonella Parigi, in VI Commissione (cultura) del Consiglio regionale del Piemonte. Le previsioni prospettano una riduzione del 20% delle ore di lavoro rispetto all’organizzazione dei servizi resi fino ad ora. “Sosteniamo – prosegue Gariglio – il lavoro che sta facendo l’Assessore per ridurre al minimo l’impatto sui lavoratori, ma dalle previsioni non è accettabile la riduzione prevista per un polo museale tanto prestigioso quanto di successo a livello nazionale e internazionale. Dobbiamo trovare altre soluzioni condivise per mantenere la paga ai livelli fino ad ora garantita, tutelando anche le persone che hanno reso possibile il successo della Reggia”. Il presidente della Commissione Daniele Valle (PD) ha concluso: “presto convocheremo il cda e il direttore della Reggia per verificare che la riduzione non impatti sui servizi e neutralizzare gli effetti sui lavoratori”.


Attualmente
nessun commento »
Categorie
Notizie
Tags
antonella parigi, davide gariglio
Commenti RSS Commenti RSS
Trackback Trackback

MATTEO RENZI PER PIERO FASSINO

Inserito il 27 Maggio 2016 alle 11:55

2016_05_27_renzi


Attualmente
nessun commento »
Categorie
Iniziative
Tags
davide gariglio, fabrizio morri, matteo renzi, piero fassino, piero fassino sindaco, sergio chiamparino
Commenti RSS Commenti RSS
Trackback Trackback

LA RESPONSABILITA’ PROFESSIONALE DEL PERSONALE SANITARIO

Inserito il 17 Maggio 2016 alle 11:53

2016_05_16_iniziativa


Attualmente
nessun commento »
Categorie
Iniziative
Tags
amedeo bianco, antonio saitta, davide gariglio, federico gelli, guido giustetto, maria peano
Commenti RSS Commenti RSS
Trackback Trackback

UN SISTEMA REGIONALE DI FINANZA LOCALE

Inserito il 10 Maggio 2016 alle 11:00
---

Venerdì 20 Maggio 2016 ore 9,30  – Sede PD Piemonte

Via Masserano 6/A Torino

---
---

PROGRAMMA

INTRODUZIONE ED ILLUSTRAZIONE SCOPI DEL CONVEGNO

Davide GARIGLIO Segretario Regionale PD Piemonte

Mario VIANO Presidente IRES

RELAZIONI

EVOLUZIONE DELLA FINANZA LOCALE: ESIGENZE INFORMATIVE E CRITICITÀ PER I SISTEMI REGIONALI

Renato COGNO Ricercatore IRES Piemonte

L’ALLOCAZIONE DELLA CITTÀ METROPOLITANA NEL SISTEMA REGIONALE
DELLA FINANZA LOCALE

Antonio TROISI Già Professore di Scienza delle finanze presso l’Università degli studi di Bari

Massimo BIANCO Dirigente Ufficio Statistico Regione Puglia

LA SPESA PER INVESTIMENTI E IL SUO FINANZIAMENTO NELLA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO E NELLE SUE “ZONE OMOGENEE”

Santino PIAZZA Ricercatore IRES Piemonte

GOVERNANCE E RISORSE DELLE NUOVE PROVINCE E DELLE UNIONI DI COMUNI NELLA TRANSIZIONE VERSO IL NUOVO ASSETTO COSTITUZIONALE

Marco ORLANDO Direttore ANCI Piemonte

L’ADOZIONE DEL PAREGGIO DI BILANCIO SEMPLIFICATO: L’ESPERIENZA DELLA PUGLIA

Raffaele PIEMONTESE Assessore al Bilancio della Regione Puglia

IL RAPPORTO TRA LA FINANZA STATALE E LA FINANZA LOCALE NEL QUADRO DELLA LEGGE DELEGA DI RIFORMA FISCALE DEL GOVERNO RENZI

Mauro Maria Marino Presidente della Commissione Finanze e Tesoro del Senato

CONCLUSIONI

Aldo RESCHIGNA Vice Presidente della Regione Piemonte

MODERA

Giancarlo Quagliotti Referente della Segreteria Regionale per le Riforme istituzionali e della Pubblica Amministrazione e per le Politiche europee


Attualmente
nessun commento »
Categorie
Iniziative
Tags
aldo reschigna, antonio troisi, davide gariglio, giancarlo quagliotti, marco orlandoraffaele piemontese, mario viano, massimo biano, mauro maria marino, renato cogno, santino piazza
Commenti RSS Commenti RSS
Trackback Trackback

1° MAGGIO. MORRI E GARIGLIO (PD): “I SOLITI TEPPISTI HANNO CERCATO DI ROVINARE LA FESTA DEI LAVORATORI. IL PD NON SI FA INTIMORIRE DALLE PROVOCAZIONI”.

Inserito il 2 Maggio 2016 alle 15:58

2016_05_02_corteo

Come da copione i soliti professionisti dell’antagonismo hanno voluto approfittare del 1 maggio, che è la Festa di tutti, per provocare il Partito Democratico e tenerci fuori dal corteo.
Non abbiamo mai rifiutato il confronto, ma chi arriva al corteo con metodi squadristi pretendendo di rappresentare le rivendicazioni sul lavoro ed escludendo tutti gli altri non può certo essere un interlocutore.
Ancora una volta dobbiamo ringraziare le forze dell’ordine che hanno impedito aggressioni e violenze ad opera di quelle frange di anarco-insurrezionalisti e No Tav, che oramai da anni si sono specializzati in azioni di teppismo e di sabotaggio contro le sedi del nostro partito (come accaduto anche oggi alla sede di via Colautti) e di minacce e intimidazioni verso i nostri dirigenti e militanti.
In particolare ci lascia sgomenti il grave episodio della tentata aggressione nei confronti del Sen. Stefano Esposito, e ci auguriamo che il responsabile possa essere identificato e punito. Evidentemente gli autori di tali atti non hanno ancora compreso che il PD non si fa in alcun modo intimorire e non rinuncia ad essere presente nelle piazze e tra la gente con le proprie bandiere, le proprie idee e la passione politica che da sempre ci anima. Spiace dover constatare che la Festa dei lavoratori sia stata ancora una volta sporcata dalle deliranti gesta di uno sparuto gruppo di pseudo-rivoluzionari.

Fabrizio MORRI
Segretario PD Torino

Davide GARIGLIO
Segretario PD Piemonte


Attualmente
nessun commento »
Categorie
Notizie
Tags
davide gariglio, fabrizio morri, pd circolo di druento, PD Piemonte, pd torino, stefano esposito
Commenti RSS Commenti RSS
Trackback Trackback

AMBIENTE, GARIGLIO: “URGENTE DOTARE IL PIEMONTE DI NORMATIVA IN MATERIA DI CONSUMO DEL SUOLO”

Inserito il 8 Aprile 2016 alle 17:19
gariglioTORINO, 8 APRILE 2016 – “In Piemonte si è registrato un incremento dello 0,3 per cento sul consumo di suolo nel periodo 2008-2013, un incremento contenuto rispetto al passato, ma puntiamo al consumo zero”. Lo ha dichiarato il capogruppo Pd in consiglio regionale del Piemonte e segretario piemontese del partito, Davide Gariglio, al convegno organizzato dal gruppo dei democratici sul consumo di suolo. “E’ una delle principale priorità da affrontare – prosegue Gariglio – siamo di fronte a una risorsa non rinnovabile  da cui dipendono delicati equilibri ambientali, per questo è urgente dotare la nostra regione di una normativa in materia”.  Nel convegno è intervenuta anche la presidente della Commissione ambiente della Regione Piemonte e responsabile regionale del partito sulle tematiche ambientali, Silvana Accossato, che afferma: “C’è stato un utilizzo incontrollato del nostro territorio, anche  per quanto riguarda il suolo agricolo. Oggi le sfide sono molteplici – conclude – è urgente intervenire sul tema dell’abbandono di intere aree naturali e, inoltre, favorire la rigenerazione urbana, attraverso la rinascita di spazi cittadini oggi compromessi”.

8 aprile 2016


Attualmente
nessun commento »
Categorie
Iniziative
Tags
davide gariglio, PD Piemonte, silvana accossato
Commenti RSS Commenti RSS
Trackback Trackback

« Post precedenti

Meta

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Ricevi le news via email

Visita il sito ufficiale
Inserisci l'indirizzo email:


Clicca e…


Statistiche del sito

Cerca nel sito

Ultimi articoli

  • Primarie a Druento
  • Bonaccini Stefano
  • Schlein Elly
  • NO ALLO SCIACALLAGGIO POLITICO SUL SALONE DEL LIBRO DI TORINO
  • CONGRESSO NAZIONALE COSTITUENTE 2023 DEL PARTITO DEMOCRATICO
  • Percorso per il Congresso Costituente per il nuovo PD
  • COMUNICATO
  • ELEZIONI POLITICHE DEL 25 SETTEMBRE 2022
  • Attività per la campagna elettorale, si avvicina il 25 settembre 2022…
  • a proposito della campagna elettorale…il PD incontra i cittadini sabato 3 settembre 2022.

Commenti recenti

  • Isaias su ERASMUS+: BANDO GENERALE 2017 E GUIDA AL PROGRAMMA
  • Simon su PREMIO “CORTE DEI CONTI EUROPEA” 2016 PER LA RICERCA NEL CAMPO DELL’AUDIT DEL SETTORE PUBBLICO
  • Stacy su PREMIO “CORTE DEI CONTI EUROPEA” 2016 PER LA RICERCA NEL CAMPO DELL’AUDIT DEL SETTORE PUBBLICO
  • Glenn su SCUOLA. IL CONCORSO PER DOCENTI
  • Royce su LA RIFORMA DELLA LEGGE SUI PARCHI
  • Jackson su LA RIFORMA DELLA LEGGE SUI PARCHI
  • Solomon su ERASMUS+: BANDO GENERALE 2017 E GUIDA AL PROGRAMMA
  • Dalton su LA RIFORMA DELLA LEGGE SUI PARCHI
  • Courtney su SCUOLA. IL CONCORSO PER DOCENTI
  • Gordon su SCUOLA. IL CONCORSO PER DOCENTI

Categorie

Archivi

Tag

andrea appiano andrea giorgis anna rossomando antonio saitta cesare damiano Circolo di Druento circolo pd druento daniele valle Daniele Viotti davide gariglio domenico mancini Europa ezio pelissetti fabrizio morri francesca bonomo francesco casciano gianna pentenero giovani democratici lorenzo guerini lucia centillo magda zanoni matteo renzi mercedes bresso michele paolino nadia conticelli paola bragantini parlamento europeo Parlamento italiano Partito Democratico partito democratico insieme per druento pd circolo di druento PD DRUENTO pd insieme per druento PD Piemonte pd torino pier giorgio mosso piergiorgio mosso piero fassino Roberta Tomasella sergio chiamparino silvana accossato silvia fregolent stefano esposito stefano lo russo umberto d'ottavio
Aspetto grafico basato sul tema Freshy2 - Modificato da Chit