Circolo PD di Druento

  • rss
  • Inizio
  • Parliamo di Druento – n. 1 gennaio / aprile 2018
  • Parliamo di Druento WEB
    • PARLIAMO DI DRUENTO – MARZO 2016
    • PARLIAMO DI DRUENTO – DICEMBRE 2015
    • PARLIAMO DI DRUENTO WEB – n. 4 del 29 ottobre 2015
    • PARLIAMO DI DRUENTO WEB – n. 3/a del 22 maggio 2015
    • PARLIAMO DI DRUENTO WEB – n. 3/b del 22 maggio 2015
    • PARLIAMO DI DRUENTO WEB – n. 2 del 17 aprile 2015
    • PARLIAMO DI DRUENTO WEB – n. 1 del 19 marzo 2015
  • Il Circolo di Druento
    • Dove siamo
    • Contattaci
  • Attività del Gruppo Consigliare
    • In Consiglio Comunale
      • INTERROGAZIONE: DIFFORMITA’ EDILIZIA AREA C4
      • INTERROGAZIONE: ATTIVITA’ COMMERCIALI DRUENTINE E TELECAMERE DI SORVEGLIANZA
      • INTERROGAZIONE: NOMINA COMPONENTE GIUNTA CONSORTILE C.A.D.O.S.
  • Documenti
    • STATUTO NAZIONALE
    • STATUTO REGIONALE
    • CODICE ETICO
    • MANIFESTO DEI VALORI

« Congresso di circolo, nuovo direttivo e relazione programmatica I SERVIZI SANITARI A DRUENTO DOPO LA PANDEMIA »

STORIA DI UN EQUIVOCO DA ELIMINARE

Inserito il 27 Febbraio 2022 alle 17:53

Non è per far polemica (quando si comincia così la polemica è assicurata), ma sentiamo la necessità di chiarire una questione che sta a cuore alle persone impegnate nella vita politica ed amministrativa del nostro comune.

E’ noto che le elezioni comunali del 2019 furono vinte da una lista “civica” denominata “Insieme per Druento” e di questa lista, che oggi amministra il paese, facevano parte varie forze quali il Partito Democratico, alcuni cittadini di area moderata e l’Associazione “Insieme per Druento”.

L’Italia è costellata di liste civiche o di associazioni che sono “Insieme per qualcosa” e quindi niente di strano, se si esclude il fatto che il “marchio” Insieme per Druento nacque nel 1995, in vista delle elezioni comunali e che la lista fosse sostenuta dal PDS, dal Partito Popolare, dai Verdi e da altri rappresentanti della sinistra del tempo.

Il simbolo – due mani che si stringono – voleva mettere in risalto l’unione, la solidarietà e l’impegno locale della lista.

Quelle del 1995, 1999, 2004 e 2009 furono tornate elettorali vincenti per quella lista, che nel 2014, fu battuta dalla lista “Druento Domani”.

Nel 2007, intanto, dalla unione di DS, Margherita e altre forze, nacque il PD che portò avanti l’esperienza della lista civica “Insieme per Druento” subendo poi la sconfitta del 2014.

Torniamo al presente.

Nelle elezioni del 2019 il PD, dopo scissioni a livello nazionale e abbandoni a livello locale, si ritrova ancora in “Insieme per Druento” dove esprime il sindaco Vietti ed il consigliere Sferlazza.

Già durante la costituzione della lista del 2019 avevamo rilevato la ridondanza del fatto un’associazione portasse lo stesso nome della lista civica e avevamo chiesto ai nostri rappresentanti, senza esito, di eliminare questa evidente incoerenza.

La questione è tornata in evidenza il 21 febbraio 2022 a causa di una mozione di minoranza, poi ritirata,  che affrontava anche il problema della commistione tra i due soggetti riconoscibili dallo stesso nome.

Nella discussione in consiglio comunale il consigliere  Sferlazza ha correttamente precisato quale fosse la posizione del PD rispetto a questo problema e, per evitare malintesi, la ribadiamo qui di seguito:

Insieme per Druento “associazione” e Insieme per Druento “lista civica” non sono la stessa cosa.

Eliminare l’equivoco sopra riportato farebbe bene ai rapporti tra le parti e aiuterebbe i cittadini a non confondersi quando cercano di comprendere le cose della politica locale.

                                                                     Il Direttivo del Circolo PD di Druento


Categorie
Notizie



Comments are closed.

Meta

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Ricevi le news via email

Visita il sito ufficiale
Inserisci l'indirizzo email:


Clicca e…


Statistiche del sito

Cerca nel sito

Ultimi articoli

  • Primarie a Druento
  • Bonaccini Stefano
  • Schlein Elly
  • NO ALLO SCIACALLAGGIO POLITICO SUL SALONE DEL LIBRO DI TORINO
  • CONGRESSO NAZIONALE COSTITUENTE 2023 DEL PARTITO DEMOCRATICO
  • Percorso per il Congresso Costituente per il nuovo PD
  • COMUNICATO
  • ELEZIONI POLITICHE DEL 25 SETTEMBRE 2022
  • Attività per la campagna elettorale, si avvicina il 25 settembre 2022…
  • a proposito della campagna elettorale…il PD incontra i cittadini sabato 3 settembre 2022.

Commenti recenti

  • Isaias su ERASMUS+: BANDO GENERALE 2017 E GUIDA AL PROGRAMMA
  • Simon su PREMIO “CORTE DEI CONTI EUROPEA” 2016 PER LA RICERCA NEL CAMPO DELL’AUDIT DEL SETTORE PUBBLICO
  • Stacy su PREMIO “CORTE DEI CONTI EUROPEA” 2016 PER LA RICERCA NEL CAMPO DELL’AUDIT DEL SETTORE PUBBLICO
  • Glenn su SCUOLA. IL CONCORSO PER DOCENTI
  • Royce su LA RIFORMA DELLA LEGGE SUI PARCHI
  • Jackson su LA RIFORMA DELLA LEGGE SUI PARCHI
  • Solomon su ERASMUS+: BANDO GENERALE 2017 E GUIDA AL PROGRAMMA
  • Dalton su LA RIFORMA DELLA LEGGE SUI PARCHI
  • Courtney su SCUOLA. IL CONCORSO PER DOCENTI
  • Gordon su SCUOLA. IL CONCORSO PER DOCENTI

Categorie

Archivi

Tag

andrea appiano andrea giorgis anna rossomando antonio saitta cesare damiano Circolo di Druento circolo pd druento daniele valle Daniele Viotti davide gariglio domenico mancini Europa ezio pelissetti fabrizio morri francesca bonomo francesco casciano gianna pentenero giovani democratici lorenzo guerini lucia centillo magda zanoni matteo renzi mercedes bresso michele paolino nadia conticelli paola bragantini parlamento europeo Parlamento italiano Partito Democratico partito democratico insieme per druento pd circolo di druento PD DRUENTO pd insieme per druento PD Piemonte pd torino pier giorgio mosso piergiorgio mosso piero fassino Roberta Tomasella sergio chiamparino silvana accossato silvia fregolent stefano esposito stefano lo russo umberto d'ottavio
Aspetto grafico basato sul tema Freshy2 - Modificato da Chit