STORIA DI UN EQUIVOCO DA ELIMINARE
Inserito il 27 Febbraio 2022 alle 17:53Non è per far polemica (quando si comincia così la polemica è assicurata), ma sentiamo la necessità di chiarire una questione che sta a cuore alle persone impegnate nella vita politica ed amministrativa del nostro comune.
E’ noto che le elezioni comunali del 2019 furono vinte da una lista “civica” denominata “Insieme per Druento” e di questa lista, che oggi amministra il paese, facevano parte varie forze quali il Partito Democratico, alcuni cittadini di area moderata e l’Associazione “Insieme per Druento”.
L’Italia è costellata di liste civiche o di associazioni che sono “Insieme per qualcosa” e quindi niente di strano, se si esclude il fatto che il “marchio” Insieme per Druento nacque nel 1995, in vista delle elezioni comunali e che la lista fosse sostenuta dal PDS, dal Partito Popolare, dai Verdi e da altri rappresentanti della sinistra del tempo.
Il simbolo – due mani che si stringono – voleva mettere in risalto l’unione, la solidarietà e l’impegno locale della lista.
Quelle del 1995, 1999, 2004 e 2009 furono tornate elettorali vincenti per quella lista, che nel 2014, fu battuta dalla lista “Druento Domani”.
Nel 2007, intanto, dalla unione di DS, Margherita e altre forze, nacque il PD che portò avanti l’esperienza della lista civica “Insieme per Druento” subendo poi la sconfitta del 2014.
Torniamo al presente.
Nelle elezioni del 2019 il PD, dopo scissioni a livello nazionale e abbandoni a livello locale, si ritrova ancora in “Insieme per Druento” dove esprime il sindaco Vietti ed il consigliere Sferlazza.
Già durante la costituzione della lista del 2019 avevamo rilevato la ridondanza del fatto un’associazione portasse lo stesso nome della lista civica e avevamo chiesto ai nostri rappresentanti, senza esito, di eliminare questa evidente incoerenza.
La questione è tornata in evidenza il 21 febbraio 2022 a causa di una mozione di minoranza, poi ritirata, che affrontava anche il problema della commistione tra i due soggetti riconoscibili dallo stesso nome.
Nella discussione in consiglio comunale il consigliere Sferlazza ha correttamente precisato quale fosse la posizione del PD rispetto a questo problema e, per evitare malintesi, la ribadiamo qui di seguito:
Insieme per Druento “associazione” e Insieme per Druento “lista civica” non sono la stessa cosa.
Eliminare l’equivoco sopra riportato farebbe bene ai rapporti tra le parti e aiuterebbe i cittadini a non confondersi quando cercano di comprendere le cose della politica locale.
Il Direttivo del Circolo PD di Druento
Commenti recenti