Circolo PD di Druento

  • rss
  • Inizio
  • Parliamo di Druento – n. 1 gennaio / aprile 2018
  • Parliamo di Druento WEB
    • PARLIAMO DI DRUENTO – MARZO 2016
    • PARLIAMO DI DRUENTO – DICEMBRE 2015
    • PARLIAMO DI DRUENTO WEB – n. 4 del 29 ottobre 2015
    • PARLIAMO DI DRUENTO WEB – n. 3/a del 22 maggio 2015
    • PARLIAMO DI DRUENTO WEB – n. 3/b del 22 maggio 2015
    • PARLIAMO DI DRUENTO WEB – n. 2 del 17 aprile 2015
    • PARLIAMO DI DRUENTO WEB – n. 1 del 19 marzo 2015
  • Il Circolo di Druento
    • Dove siamo
    • Contattaci
  • Attività del Gruppo Consigliare
    • In Consiglio Comunale
      • INTERROGAZIONE: DIFFORMITA’ EDILIZIA AREA C4
      • INTERROGAZIONE: ATTIVITA’ COMMERCIALI DRUENTINE E TELECAMERE DI SORVEGLIANZA
      • INTERROGAZIONE: NOMINA COMPONENTE GIUNTA CONSORTILE C.A.D.O.S.
  • Documenti
    • STATUTO NAZIONALE
    • STATUTO REGIONALE
    • CODICE ETICO
    • MANIFESTO DEI VALORI

ECONOMIA CIRCOLARE: FACCIAMO IL PUNTO. ANZI, IL CERCHIO.

Inserito il 8 Febbraio 2017 alle 10:00


Attualmente
nessun commento »
Categorie
Iniziative
Tags
chiara braga, emanuele durante, giuseppina de santis, renata briano, silvia fregolent
Commenti RSS Commenti RSS
Trackback Trackback

SALONE LIBRO: FREGOLENT, DECISIONE DELL’AIE GRAVISSIMA – BENE PROPOSTA CHIAMPARINO, MA AMMINISTRAZIONE APPENDINO LATITA

Inserito il 29 Luglio 2016 alle 09:03

2016_07_29_SALONE

(ANSA) – TORINO, 27 LUG – “Appoggiamo con convinzione la proposta di Sergio Chiamparino che parla di un nuovo progetto innovativo per rilanciare Torino capitale del libro anche grazie agli impegni assunti fino ad oggi dal Ministro Dario Frasceschini che si è speso per far rimanere il salone in Piemonte”. Lo dichiara Silvia Fregolent, vicepresidente dei deputati Pd, in una nota. “La decisione dell’Associazione degli editori di spostare il Salone del Libro a Milano rimane comunque un fatto gravissimo – aggiunge -. Dopo 30 anni di successi in termini di presenze e visibilità Torino rischia di perdere una manifestazione di livello internazionale anche a causa di una anomalia tutta italiana che ci impedisce di fare squadra mettendo in diretta concorrenza i nostri territori. Nonostante il lavoro e le iniziative della Regione Piemonte è evidente però che l’amministrazione comunale di Torino sia immobile da settimane. Mentre a Milano Giuseppe Sala è volato a Londra per attirare investimenti e risorse dopo la Brexit, Chiara Appendino e la sua giunta sono stati capaci soltanto di difendere i No Tav, di esaltare le qualità della dieta vegana e le opportunità della decrescita felice. E questo per chi deve investire fa la differenza”.


Attualmente
nessun commento »
Categorie
Notizie
Tags
silvia fregolent
Commenti RSS Commenti RSS
Trackback Trackback

ENTI LOCALI: FREGOLENT, M5S CONTRO PIÙ SOLDI A ROMA E TORINO. RAGGI E APPENDINO COSA DICONO?

Inserito il 22 Luglio 2016 alle 13:20

2016_07_22_fregolent

Preferivano meno fondi?

“Il decreto Enti locali elimina il taglio da 53 milioni per la città metropolitana di Roma e di quasi 25 milioni per quella di Torino, ma il Movimento 5 Stelle vota contro”. Lo dichiara Silvia Fregolent, vice-presidente del gruppo Pd alla Camera.

“Si tratta – spiega – di quasi 80 milioni di euro, che avrebbero gravato sulle città amministrate dai Cinquestelle, se il governo non fosse intervenuto. Cosa pensano Raggi e Appendino del voto del loro partito? Preferivano avere a disposizione meno fondi?

Con questo decreto vengono azzerati i tagli alle città metropolitane, per i comuni vengono garantite le stese risorse del 2016 e in alcuni casi anche qualcosa di più, e in più viene rottamato il Patto di stabilità. Se non fosse stato varato questo decreto e fossero scattati i tagli alle grandi città, comprese Roma e Torino, è facile immaginare che i Cinquestelle avrebbero gridato al complotto contro le città che amministrano”.

“Le sindache M5s, se fossero state in parlamento, avrebbero votato contro anche loro?”, conclude.


Attualmente
nessun commento »
Categorie
Notizie
Tags
silvia fregolent
Commenti RSS Commenti RSS
Trackback Trackback

COSA STIAMO FACENDO PER L’ITALIA E PER IL PIEMONTE

Inserito il 11 Marzo 2016 alle 15:28

2016_03_11_nichelino


Attualmente
nessun commento »
Categorie
Senza categoria
Tags
andrea appiano, davide gariglio, fabrizio morri, franco fattori, gioacchino cuntrò, silvia fregolent, stefano esposito
Commenti RSS Commenti RSS
Trackback Trackback

MENO TASSE E PIU’ LAVORO

Inserito il 27 Novembre 2015 alle 17:58

2015_11_27_meno_tasse


Attualmente
nessun commento »
Categorie
Iniziative
Tags
davide gariglio, fabrizio morri, mauro marino, paola bragantini, silvia fregolent
Commenti RSS Commenti RSS
Trackback Trackback

LA RIFORMA DELLA LEGGE SUI PARCHI

Inserito il 6 Novembre 2015 alle 10:00

2015_10_30_legge_parchi


Attualmente
3 commenti »
Categorie
Iniziative
Tags
antonio ferrentino, davide gariglio, emanuele durante, fabrizio morri, giampiero sammuri, gianni pesce, marco ciarafoni, mariella depaoli, mercedes bresso, silvia fregolent, stefano vaccari
Commenti RSS Commenti RSS
Trackback Trackback

FREGOLENT: MAGGIORE CONCORRENZA E’ LA STRADA OBBLIGATA CONTRO I MONOPOLI

Inserito il 2 Novembre 2015 alle 14:15

2015_11_02_fregolent

“L’approvazione del ddl concorrenza alla Camera (passa ora al Senato assegnato alla Commissione Industria) rappresenta una prima, fondamentale tappa nel cammino verso un mercato più libero”: lo dichiara la relatrice del testo alla Camera dei deputati, Silvia Fregolent. “Il testo – prosegue Fregolent -punta a dare una svolta nella lotta ai vari monopoli e oligopoli italiani, offrendo maggiori garanzie ai cittadini”.

Il disegno di legge interessa diversi settori dell’economia e, in molti di essi, colpisce con coraggio le rendite di posizione e gli ostacoli che hanno fino a ora frenato molti mercati italiani. Sarà possibile una maggiore competizione commerciale nel campo delle assicurazioni, dell’energia, delle professioni, del turismo alberghiero, si potranno avere condizioni di maggiore vantaggio e tutela per il consumatore.

Le nuove regole nel campo delle Rc auto premieranno i comportamenti virtuosi e colpiranno con maggiore efficacia quelli fraudolenti. Il passaggio al mercato libero dell’energia avverrà in modo tale da garantire un’effettiva competitività del mercato e insieme maggiori tutele per i consumatori. L’aumento del numero dei notai determinerà condizioni economiche più vantaggiose. Rimossi invece, grazie alle norme sulle telecomunicazioni, gli svantaggi per chi deve recedere da un contratto telefonico. Il mercato delle farmacie diventa invece più fluido e dinamico, con l’apertura ai capitali societari. Di particolare rilievo è la norma sul parity rate. Da oggi gli albergatori italiani non saranno più ostaggio delle agenzie di prenotazione internazionale, a tutto vantaggio dei clienti. “Il ddl – conclude la deputata PD – rappresenta un passaggio importante a sostegno della concorrenza a beneficio dei cittadini utenti”.

Testo integrale passato al Senato: http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/17/DDLPRES/940669/index.html

Da Newsletter PD Piemonte, 26 ottobre 2015


Attualmente
nessun commento »
Categorie
Newsletter
Tags
Parlamento italiano, Partito Democratico, silvia fregolent
Commenti RSS Commenti RSS
Trackback Trackback

L’ITALIA STA CAMBIANDO

Inserito il 15 Giugno 2015 alle 15:11

2015_06_15_italia_sta_cambiando


Attualmente
nessun commento »
Categorie
Iniziative
Tags
anna rossomando, roberto giachetti, silvia fregolent
Commenti RSS Commenti RSS
Trackback Trackback

Meta

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Ricevi le news via email

Visita il sito ufficiale
Inserisci l'indirizzo email:


Clicca e…


Statistiche del sito

Cerca nel sito

Ultimi articoli

  • Primarie a Druento
  • Bonaccini Stefano
  • Schlein Elly
  • NO ALLO SCIACALLAGGIO POLITICO SUL SALONE DEL LIBRO DI TORINO
  • CONGRESSO NAZIONALE COSTITUENTE 2023 DEL PARTITO DEMOCRATICO
  • Percorso per il Congresso Costituente per il nuovo PD
  • COMUNICATO
  • ELEZIONI POLITICHE DEL 25 SETTEMBRE 2022
  • Attività per la campagna elettorale, si avvicina il 25 settembre 2022…
  • a proposito della campagna elettorale…il PD incontra i cittadini sabato 3 settembre 2022.

Commenti recenti

  • Isaias su ERASMUS+: BANDO GENERALE 2017 E GUIDA AL PROGRAMMA
  • Simon su PREMIO “CORTE DEI CONTI EUROPEA” 2016 PER LA RICERCA NEL CAMPO DELL’AUDIT DEL SETTORE PUBBLICO
  • Stacy su PREMIO “CORTE DEI CONTI EUROPEA” 2016 PER LA RICERCA NEL CAMPO DELL’AUDIT DEL SETTORE PUBBLICO
  • Glenn su SCUOLA. IL CONCORSO PER DOCENTI
  • Royce su LA RIFORMA DELLA LEGGE SUI PARCHI
  • Jackson su LA RIFORMA DELLA LEGGE SUI PARCHI
  • Solomon su ERASMUS+: BANDO GENERALE 2017 E GUIDA AL PROGRAMMA
  • Dalton su LA RIFORMA DELLA LEGGE SUI PARCHI
  • Courtney su SCUOLA. IL CONCORSO PER DOCENTI
  • Gordon su SCUOLA. IL CONCORSO PER DOCENTI

Categorie

Archivi

Tag

andrea appiano andrea giorgis anna rossomando antonio saitta cesare damiano Circolo di Druento circolo pd druento daniele valle Daniele Viotti davide gariglio domenico mancini Europa ezio pelissetti fabrizio morri francesca bonomo francesco casciano gianna pentenero giovani democratici lorenzo guerini lucia centillo magda zanoni matteo renzi mercedes bresso michele paolino nadia conticelli paola bragantini parlamento europeo Parlamento italiano Partito Democratico partito democratico insieme per druento pd circolo di druento PD DRUENTO pd insieme per druento PD Piemonte pd torino pier giorgio mosso piergiorgio mosso piero fassino Roberta Tomasella sergio chiamparino silvana accossato silvia fregolent stefano esposito stefano lo russo umberto d'ottavio
Aspetto grafico basato sul tema Freshy2 - Modificato da Chit