Circolo PD di Druento

  • rss
  • Inizio
  • Parliamo di Druento – n. 1 gennaio / aprile 2018
  • Parliamo di Druento WEB
    • PARLIAMO DI DRUENTO – MARZO 2016
    • PARLIAMO DI DRUENTO – DICEMBRE 2015
    • PARLIAMO DI DRUENTO WEB – n. 4 del 29 ottobre 2015
    • PARLIAMO DI DRUENTO WEB – n. 3/a del 22 maggio 2015
    • PARLIAMO DI DRUENTO WEB – n. 3/b del 22 maggio 2015
    • PARLIAMO DI DRUENTO WEB – n. 2 del 17 aprile 2015
    • PARLIAMO DI DRUENTO WEB – n. 1 del 19 marzo 2015
  • Il Circolo di Druento
    • Dove siamo
    • Contattaci
  • Attività del Gruppo Consigliare
    • In Consiglio Comunale
      • INTERROGAZIONE: DIFFORMITA’ EDILIZIA AREA C4
      • INTERROGAZIONE: ATTIVITA’ COMMERCIALI DRUENTINE E TELECAMERE DI SORVEGLIANZA
      • INTERROGAZIONE: NOMINA COMPONENTE GIUNTA CONSORTILE C.A.D.O.S.
  • Documenti
    • STATUTO NAZIONALE
    • STATUTO REGIONALE
    • CODICE ETICO
    • MANIFESTO DEI VALORI

SANITA’ E CITTA’ METROPOLITANA – OPPORTUNITA’ E PROSPETTIVE

Inserito il 31 Marzo 2016 alle 17:03

2016_03_31_sanità


Attualmente
nessun commento »
Categorie
Iniziative
Tags
alessandro gozzi, alessio terzi, antonio saitta, antonio scarmozzino, fabrizio morri, federico bussolino, federico gelli, francesco cattel, fulvia pedani, gian paolo zanetta, paola bragantini, piero fassino, raffaele gallo, sergio chiamparino, stefano lo russo
Commenti RSS Commenti RSS
Trackback Trackback

CONVEGNO EUSALP 18 DICEMBRE 2015

Inserito il 9 Dicembre 2015 alle 14:06

2015_12_09_eusalp

Recentemente sono stata nominata relatrice per il Parlamento europeo per laStrategia macroregionale alpina.
La Strategia macroregionale alpina è un’occasione importante per lo sviluppo del nostro territorio.

Venerdì 18 dicembre 2015 dalle ore 9.30 presso il Salone centrale del Circolo dei Lettori in via Bogino 9 a Torino parleremo di coesione, di politiche comunitarie per la montagna e per le zone interne, di opportunità di sviluppo sociale ed economico nelle Alpi, di organizzazione dei servizi e della riduzione del divario digitale, delle necessarie interazioni tra aree urbane e Terre Alte.

Interverranno:

Mercedes BRESSO: Relatrice per il Parlamento europeo per la Strategia EUSALP

Enrico BORGHI: Presidente UNCEM e Presidente Intergruppo parlamentare per lo sviluppo della montagna

Giorgio FERRARIS: Sindaco di Ormea e Assessore Unione Montana Alta Val Tanaro

Raffaele GALLO: Presidente Commissione Montagna, Consiglio Regione Piemonte

Davide GARIGLIO: Presidente Gruppo PD, Consiglio Regione Piemonte

Luca MATTIOTTI, Funzionario Commissione Affari Regionali Parlamento europeo

Lorenzo MULLER: Esperto di politiche comunitarie

Alberto VALMAGGIA: Assessore alla Montagna, Regione Piemonte

Gianclaudio BRESSA: Sottosegretario Ministero per gli Affari Regionali e le autonomie *in attesa di conferma

Da Newsletter Mercedes Bresso, 9 dicembre 2015


Attualmente
nessun commento »
Categorie
Iniziative, Newsletter
Tags
alberto valmaggia, davide gariglio, enrico borghi, gianclaudio bressa, giorgio ferraris, lorenzo muller, luca mattiotti, mercedes bresso, raffaele gallo
Commenti RSS Commenti RSS
Trackback Trackback

GALLO: LE START UP INNOVATIVE SONO MOTORE DI SVILUPPO DEL PIEMONTE

Inserito il 2 Novembre 2015 alle 15:15
Teamwork works together to build a gear system

Teamwork works together to build a gear system

“Vorrei che il Piemonte diventasse la ‘silicon valley’ europea, dove i giovani possano venire ad avviare le loro attività imprenditoriali”. Lo dichiara il consigliere regionale Raffaele Gallo in occasione della presentazione della proposta di legge che lo vede primo firmatario sulle start up.

Favorire nell’ambito della promozione delle attività produttive iniziative a sostegno della nascita e dello sviluppo delle start up innovative, agevolare le nuove proposte economiche, incentivare l’insediamento di nuovi incubatori, disporre sgravi fiscali concreti e lanciare il procurement pubblico in Piemonte, sono tutte iniziative che la proposta di legge vuole incentivare in Piemonte. Raffaele Gallo, presidente della commissione Attività Produttive, sulle start up innovative: “i dati e le relative analisi pubblicate qualche giorno fa da Infocamere sono molto interessanti in quanto indicano un grande fermento nella parte più innovativa e creativa del nostro settore produttivo. E’ un settore che necessita del supporto necessario per  fare crescere le tante idee proposte, è un potenziale da non sottovalutare”.

testo integrale: http://arianna.consiglioregionale.piemonte.it/ariaint/TESTO?LAYOUT=PRESENTAZIONE&TIPODOC=TESTOPDL&FASEITER=PRESENTAZIONE&PDL=100163

Da Newsletter PD Piemonte, 29 ottobre 2015


Attualmente
nessun commento »
Categorie
Newsletter
Tags
PD Piemonte, raffaele gallo
Commenti RSS Commenti RSS
Trackback Trackback

VARATA LA NUOVA SEGRETERIA DEL PD TORINO

Inserito il 28 Ottobre 2015 alle 16:59

2015_10_28_pd_torino

“Una nuova Segreteria unitaria ed operativa, formata da persone competenti e motivate, che si metterà immediatamente al lavoro per organizzare la prossima Conferenza Programmatica e per affrontare al meglio la campagna elettorale delle amministrative del prossimo anno. Avevo evidenziato da tempo l’esigenza di avere anche nel PD torinese una Segreteria unitaria che segnasse un superamento delle dinamiche congressuali di due anni fa.
Sono molto soddisfatto del risultato raggiunto e del profilo della nuova squadra e desidero ringraziare tutti per la collaborazione e per le proposte che mi sono state avanzate. Nei prossimi giorni procederò all’assegnazione delle deleghe operative”.
Con queste parole Fabrizio MORRI, Segretario della Federazione Metropolitana del Partito Democratico di Torino, annuncia il nuovo organo esecutivo formato da 16 componenti (7 donne e 9 uomini)

1. Elisabetta BALLURIO TEIT, 42 anni, ingegnere, Presidente Consiglio comunale di Ivrea
2. Pacifico BANCHIERI, 46 anni, Sindaco di Caselette
3. Carmen BONINO, 55 anni, medico
4. Mimmo CARRETTA, 41 anni, Consigliere comunale Torino e Presidente II Commissione
5. Fabio CASSETTA, 41 anni, impiegato tecnico amministrativo Università di Torino, capogruppo Circoscrizione 7
6. Nadia CONTICELLI, 50 anni, Consigliere regionale e Presidente II Commissione
7. Giorgia D’ERRICO, 34 anni, Assistente parlamentare
8. Raffaele GALLO, 36 anni, Consigliere regionale e Presidente III Commissione
9. Emanuela GUARINO, 46 anni, architetto e insegnante
10. Rosalba LA GROTTERIA, 50 anni, consulente
11. Enzo LAVOLTA, 37 anni, Assessore all’ambiente Comune di Torino
12. Nicola POMPONIO, 57 anni, impiegato bancario
13. Caterina ROMEO, 55 anni, impiegata bancaria
14. Giuseppe SAMMARTANO, 64 anni, già capogruppo Provincia di Torino
15. Ermanno TORRE, 35 anni, esperto in pianificazione urbanistica
16. Daniele VALLE, 32 anni, Consigliere regionale e Presidente VI Commissione

Inoltre, è stato nominato Coordinatore della Segreteria Antonio GARRUTO (43 anni, vice sindaco di Collegno) e confermato come Responsabile Organizzativo Saverio MAZZA (38 anni, dipendente pubblica amministrazione).


Attualmente
nessun commento »
Categorie
Notizie
Tags
carmen bonino, caterina romeo, daniele valle, elisabetta ballurio teit, emanuela guarino, enzo lavolta, ermanno torre, fabio cassetta, fabrizio morri, giorgia d'errico, giuseppe sammartano, mimmo carretta, nadia conticelli, nicola pomponio, pacific banchieri, pd torino, raffaele gallo, rosalba la grotteria
Commenti RSS Commenti RSS
Trackback Trackback

Meta

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Ricevi le news via email

Visita il sito ufficiale
Inserisci l'indirizzo email:


Clicca e…


Statistiche del sito

Cerca nel sito

Ultimi articoli

  • Primarie a Druento
  • Bonaccini Stefano
  • Schlein Elly
  • NO ALLO SCIACALLAGGIO POLITICO SUL SALONE DEL LIBRO DI TORINO
  • CONGRESSO NAZIONALE COSTITUENTE 2023 DEL PARTITO DEMOCRATICO
  • Percorso per il Congresso Costituente per il nuovo PD
  • COMUNICATO
  • ELEZIONI POLITICHE DEL 25 SETTEMBRE 2022
  • Attività per la campagna elettorale, si avvicina il 25 settembre 2022…
  • a proposito della campagna elettorale…il PD incontra i cittadini sabato 3 settembre 2022.

Commenti recenti

  • Isaias su ERASMUS+: BANDO GENERALE 2017 E GUIDA AL PROGRAMMA
  • Simon su PREMIO “CORTE DEI CONTI EUROPEA” 2016 PER LA RICERCA NEL CAMPO DELL’AUDIT DEL SETTORE PUBBLICO
  • Stacy su PREMIO “CORTE DEI CONTI EUROPEA” 2016 PER LA RICERCA NEL CAMPO DELL’AUDIT DEL SETTORE PUBBLICO
  • Glenn su SCUOLA. IL CONCORSO PER DOCENTI
  • Royce su LA RIFORMA DELLA LEGGE SUI PARCHI
  • Jackson su LA RIFORMA DELLA LEGGE SUI PARCHI
  • Solomon su ERASMUS+: BANDO GENERALE 2017 E GUIDA AL PROGRAMMA
  • Dalton su LA RIFORMA DELLA LEGGE SUI PARCHI
  • Courtney su SCUOLA. IL CONCORSO PER DOCENTI
  • Gordon su SCUOLA. IL CONCORSO PER DOCENTI

Categorie

Archivi

Tag

andrea appiano andrea giorgis anna rossomando antonio saitta cesare damiano Circolo di Druento circolo pd druento daniele valle Daniele Viotti davide gariglio domenico mancini Europa ezio pelissetti fabrizio morri francesca bonomo francesco casciano gianna pentenero giovani democratici lorenzo guerini lucia centillo magda zanoni matteo renzi mercedes bresso michele paolino nadia conticelli paola bragantini parlamento europeo Parlamento italiano Partito Democratico partito democratico insieme per druento pd circolo di druento PD DRUENTO pd insieme per druento PD Piemonte pd torino pier giorgio mosso piergiorgio mosso piero fassino Roberta Tomasella sergio chiamparino silvana accossato silvia fregolent stefano esposito stefano lo russo umberto d'ottavio
Aspetto grafico basato sul tema Freshy2 - Modificato da Chit