BUSSONE CONTINUA A PERDERE PEZZI E DRUENTO E’ SEMPRE PIU’ IMMOBILE
Inserito il 15 Dicembre 2016 alle 09:07L’ASSESSORE ZERBINATI SI E’ DIMESSA. IL SINDACO BUSSONE FACCIA LO STESSO.
Inserito il 15 Luglio 2016 alle 18:00La vicenda giudiziaria dell’ex assessore Zerbinati, vicenda che riguarda la Magistratura e nella quale non abbiamo nessuna intenzione di entrare, ha messo in evidenza ancora una volta tutta l’incapacità politica del Sindaco Bussone.
Quanto affermato si riferisce al modo in cui le informazioni sono pervenute e sono state gestite da parte del Sindaco.
Vi proponiamo alcuni dettagli per la riflessione:
Venerdì 10 giugno: i consiglieri di minoranza sono stati avvisati dal Sindaco in una riunione dei capigruppo delle dimissioni, per motivi personali, dell’Assessore Zerbinati.
Martedì 14 giugno: gli stessi consiglieri venivano a conoscenza di una lettera anonima giunta negli uffici comunali (tra l’altro indirizzata anche ad alcuni consiglieri di minoranza), non consegnata 4 giorni prima per l’assenza del Segretario Comunale. In tale lettera si comprendevano le “vere” ragioni delle dimissioni dell’Assessore Zerbinati.
Giovedì 16 giugno: il Sindaco pubblicava un comunicato nel quale proponeva ai cittadini la sua versione dei fatti, senza averli prima valutati e discussi con tutti i consiglieri, dimostrando, come sempre, la sua scarsa considerazione nei riguardi del Consiglio stesso.
Venerdì 17 giugno: sollecitato dalla minoranza a fornire notizie sulla vicenda e soprattutto sulla carenza di informazioni, finalmente il Sindaco organizzava un incontro con tutti i consiglieri comunali.
Ecco quindi le nostre riflessioni
Il Sindaco Bussone, chiamato a prendere una decisione su di una questione che riguardava il Comune di Druento ha scelto, per diversi giorni, di optare per la salvaguardia della sua Giunta e di se stesso, minimizzando la vicenda e presentandola come un normale caso di dimissioni per motivi personali, tra l’altro alimentando, in questo modo, anche il diffondersi di notizie infondate, tra le quali un coinvolgimento del nostro Comune in vicende di cui è sicuramente estraneo.
Inaccettabile il ritardo di giorni nella consegna di una lettera ai destinatari ed inaccettabile anche la motivazione che confonde il ruolo del Segretario comunale con il postino.
Al Sindaco deve essere inoltre attribuita anche la responsabilità politica di questo fatto. Lui ha scelto come assessore (oltretutto esterno) di sua fiducia una persona che, non comunicando di essere interessata da un’inchiesta giudiziaria, ha non solo tradito la fiducia del Sindaco, come da lui lamentato, ma dell’intera comunità druentina che il Sindaco stesso rappresenta.
Non ci troviamo di fronte ad una vicenda ordinaria, da gestire esclusivamente a livello di maggioranza, ma ad un fatto di straordinaria gravità da affrontare a livello di Consiglio comunale.
In questa situazione riteniamo che il Sindaco avrebbe dovuto immediatamente comunicare la realtà dei fatti, dimostrando la decisione e la concretezza necessari.
Questo Sindaco, con i suoi comportamenti, le sue scelte e le sue omissioni, continua a dividere e non unire la comunità.
Siamo stati leali e responsabili nell’affrontare la vicenda senza prese di posizione opportunistiche; qualora fossimo stati chiamati in causa saremmo stati e siamo tuttora pronti con serietà a fare la nostra parte a difesa di Druento, ma occorre che sia il Sindaco a manifestare il rispetto e la considerazione dovute al Consiglio e ai cittadini.
I comportamenti tenuti in questa vicenda raccontano un’altra storia.
Da parte nostra, con l’intento di informare i cittadini, provvederemo ad inoltrare quanto prima un’interrogazione da dibattere in Consiglio Comunale con la richiesta di chiarire la vicenda e contestualmente sapere quali decisioni saranno prese per quanto riguarda le deleghe della Giunta.
Signor Sindaco Bussone, Druento merita di più.
RACCOLTA FIRME PER IL REFERENDUM COSTITUZIONALE – DATE ED ORARI
Inserito il 27 Maggio 2016 alle 10:47Buongiorno,
come già comunicato, il nostro circolo aderisce alla raccolta firme per il REFERENDUM COSTITUZIONALE. Per autenticare le firme, la raccolta dovrà avvenire alla presenza di un consigliere comunale. Pertanto vi comunichiamo i giorni e gli orari nei quali i nostri consiglieri saranno disponibili per l’autenticazione delle firme:
- sabato 28 maggio dalle 10 alle 12 – sede circolo PD, Via Roma 18
- mercoledì 1 giugno dalle 11 alle 12 – sede circolo PD, Via Roma 18
- sabato 4 giugno dalle 10 alle 12 – sede circolo PD, Via Roma 18
- mercoledì 8 giugno dalle 18.30 alle 19.30 – sede circolo PD, Via Roma 18
- sabato 11 giugno dalle 10 alle 12 – sede circolo PD, Via Roma 18
- venerdì 17 giugno dalle 19 alle 21 – Festa dell’Unità, Giardini di Via Morandi
- sabato 18 giugno dalle 19 alle 21 – Festa dell’Unità, Giardini di Via Morandi
- domenica 19 giugno dalle 19 alle 21 – Festa dell’Unità, Giardini di Via Morandi
Ricordiamo a tutti che, nei moduli vidimati dal nostro segretario comunale, potranno firmare solo i residenti nel Comune di Druento.
Vi chiediamo di diffondere quanto più possibile l’informazione e sollecitare iscritti e cittadini di Druento a firmare.
Vi ringraziamo per la collaborazione.
Saluti
Il circolo del Partito Democratico di Druento
Commenti recenti