RUOLO, STRUMENTI E RISORSE DELLE PROVINCE E DELLE CITTA’ METROPOLITANE DOPO IL 4 DICEMBRE
Inserito il 1 Febbraio 2017 alle 13:35D.E.F.: L’ECONOMIA HA RIPRESO A CRESCERE, SEGNALI INCERTI MA DA SOSTENERE
Inserito il 29 Aprile 2016 alle 12:54“Il DEF 2016 prosegue la strategia di programmazione economica degli anni scorsi, i cui obiettivi sono il rilancio della crescita e dell’occupazione”. Lo ha detto la senatrice del Pd Magda Zanoni intervenendo in aula durante la discussione sul DEF. “L’economia italiana – ha spiegato Zanoni – è tornata a crescere nel 2015, ma i segnali di ripresa sono ancora incerti a causa del quadro internazionale. Fa bene quindi il Governo a proporre di sterilizzare le clausole di salvaguardia, che diventerebbero operative nel 2017 e che rappresenterebbero lo 0,9 per cento del PIL: è una proposta coraggiosa che assorbe una grande quantità di risorse della manovra ma va nella direzione giusta”.
“Del resto – ha proseguito – la capacità previsionale di questo Governo non ha eguali rispetto agli esecutivi precedenti, grazie non solo all’avere messo in atto politiche in grado di raggiungere gli obiettivi prefissati, ma anche nel averle saputo definire. Quanto alle autonomie locali, l’ANCI nelle audizioni sul DEF ha espresso una valutazione nel complesso positiva sul Documento. Questo non vuol dire che si siano risolti tutti i problemi ma sicuramente l’Associazione si è espressa in termini favorevoli. Per tutti questi motivi ritengo che anche il DEF 2016 centrerà i suoi obiettivi. Dipenderà – ha concluso – dalla capacità del Governo, ma anche da quella del Parlamento di trasformare di queste linee nella legge di stabilità del 2017”.
Magda Zanoni
Da Newsletter PD Piemonte, 26 aprile 2016
Commenti recenti