EUROFIDI: GARIGLIO, AFFRONTARE PROBLEMA A LIVELLO NAZIONALE – RISCHIA TRAVOLGERE GRAN PARTE ECONOMIA PIEMONTE E ITALIA
Inserito il 23 Settembre 2016 alle 16:57(ANSA) – TORINO, 20 SET – “Il problema va affrontato a livello nazionale e con la baionetta fra i denti, stiamo parlando del più grande consorzio di garanzia italiano la cui messa in liquidazione rischia di travolgere gran parte dell’economia del Piemonte e del Paese”. Così il capogruppo del Pd in Consiglio regionale, Davide Gariglio, è intervenuto oggi in aula nel dibattito su Eurofidi. “Non possiamo lavarcene le mani – ha rimarcato Gariglio – dobbiamo fare in modo che le imprese continuino ad avere accesso al credito e che i lavoratori siano salvaguardati”. “Pensiamo – ha aggiunto – che di un pezzo della soluzione possa farsi carico Finpiemonte, e di un altro pezzo dovrebbe farsi carico il sistema bancario. Con un pizzico di ardimento e grande senso di responsabilità, si può individuare la soluzione per uscire nel modo meno peggiore da questa gravissima crisi”
AMBIENTE: GARIGLIO (PD), RIFORMA ARPA OTTIMA LEGGE – RELATRICE ACCOSSATO, PIEMONTE PRIMA REGIONE A FARE RIFORMA
Inserito il 23 Settembre 2016 alle 16:53“Il risultato è ottimo e da oggi il Piemonte riorganizza al meglio i servizi svolti dall’Arpa per la tutela ambientale”: così il capogruppo del Pd in Consiglio regionale, Davide Gariglio, sull’approvazione della riforma questo pomeriggio in aula. “Il Piemonte – sottolinea la relatrice del provvedimento, Silvana Accossato, presidente della Commissione Ambiente – è la prima Regione a recepire quanto previsto dalla nuova legge sul sistema nazionale ambientale”. “L’Agenzia – aggiunge – avrà funzioni chiare, per le quali saranno garantite le necessarie risorse. In questo modo si potranno avere controlli ambientali più omogenei, trasparenti ed efficaci su tutto il territorio regionale. Inoltre si potenziano le strutture migliorando l’efficienza”. “Con questa legge – precisa – si rafforzano le attività di protezione ambientale dando all’agenzia un ruolo centrale nel sistema della protezione ambientale, e si utilizzano in modo più efficace le risorse e le professionalità disponibili”.
SALONE LIBRO: GARIGLIO (PD), CREARE CONDIZIONI PERCHE’ RESTI
Inserito il 22 Luglio 2016 alle 13:20(ANSA) – TORINO, 19 LUG – “Riteniamo impossibile perdere il Salone del Libro, non ci sono subordinate, bisogna creare le condizioni perché resti qui”. Lo ha affermato oggi in Consiglio regionale il capogruppo del Pd, Davide Gariglio, che ha aggiunto: “saremo a fianco di ogni sforzo dell’amministrazione per tenere il Salone a Torino. “Per il Salone – ha rimarcato Gariglio – deve esserci un futuro, è impossibile perdere una manifestazione che è identitaria di Torino e del suo sistema culturale”. “Non ci scandalizziamo – ha detto ancora – se altri territori cercano di attrarre la manifestazione nella loro orbita, ma vanno immediatamente create le condizioni economiche che rendano attrattivo tenerla a Torino”.
“La situazione è difficile ma non disperata – ha aggiunto il presidente della Commissione Cultura, Daniele Valle – il nostro competitor è forte, ma noi abbiamo costruito intorno al Salone un sistema solido. Già due anni fa, Picchioni e Ferrero, allora presidente e direttore della Fondazione del Libro, in un’audizione in Consiglio avevano sottolineato l’importanza del rapporto con gli editori. Oggi dobbiamo recuperare quel rapporto, formulando una proposta che sia conveniente anche per gli editori”.
GARIGLIO (PD): INACCETTABILE NUOVO BANDO PER I SERVIZI ALLA REGGIA DI VENARIA
Inserito il 22 Luglio 2016 alle 13:18Oggi l’Assessore regionale Antonella Parigi in Commissione cultura del Consiglio regionalesul bando della Reggia
TORINO, 21 LUGLIO 2016 – “Inaccettabile” è quanto ha definito Davide Gariglio, capogruppo del Pd in Consiglio regionale, la previsione del nuovo bando per i servizi alla Reggia di Venaria illustrata oggi dall’Assessore alla cultura, Antonella Parigi, in VI Commissione (cultura) del Consiglio regionale del Piemonte. Le previsioni prospettano una riduzione del 20% delle ore di lavoro rispetto all’organizzazione dei servizi resi fino ad ora. “Sosteniamo – prosegue Gariglio – il lavoro che sta facendo l’Assessore per ridurre al minimo l’impatto sui lavoratori, ma dalle previsioni non è accettabile la riduzione prevista per un polo museale tanto prestigioso quanto di successo a livello nazionale e internazionale. Dobbiamo trovare altre soluzioni condivise per mantenere la paga ai livelli fino ad ora garantita, tutelando anche le persone che hanno reso possibile il successo della Reggia”. Il presidente della Commissione Daniele Valle (PD) ha concluso: “presto convocheremo il cda e il direttore della Reggia per verificare che la riduzione non impatti sui servizi e neutralizzare gli effetti sui lavoratori”.
UN SISTEMA REGIONALE DI FINANZA LOCALE
Inserito il 10 Maggio 2016 alle 11:00
|
||||||||
|
1° MAGGIO. MORRI E GARIGLIO (PD): “I SOLITI TEPPISTI HANNO CERCATO DI ROVINARE LA FESTA DEI LAVORATORI. IL PD NON SI FA INTIMORIRE DALLE PROVOCAZIONI”.
Inserito il 2 Maggio 2016 alle 15:58Come da copione i soliti professionisti dell’antagonismo hanno voluto approfittare del 1 maggio, che è la Festa di tutti, per provocare il Partito Democratico e tenerci fuori dal corteo.
Non abbiamo mai rifiutato il confronto, ma chi arriva al corteo con metodi squadristi pretendendo di rappresentare le rivendicazioni sul lavoro ed escludendo tutti gli altri non può certo essere un interlocutore.
Ancora una volta dobbiamo ringraziare le forze dell’ordine che hanno impedito aggressioni e violenze ad opera di quelle frange di anarco-insurrezionalisti e No Tav, che oramai da anni si sono specializzati in azioni di teppismo e di sabotaggio contro le sedi del nostro partito (come accaduto anche oggi alla sede di via Colautti) e di minacce e intimidazioni verso i nostri dirigenti e militanti.
In particolare ci lascia sgomenti il grave episodio della tentata aggressione nei confronti del Sen. Stefano Esposito, e ci auguriamo che il responsabile possa essere identificato e punito. Evidentemente gli autori di tali atti non hanno ancora compreso che il PD non si fa in alcun modo intimorire e non rinuncia ad essere presente nelle piazze e tra la gente con le proprie bandiere, le proprie idee e la passione politica che da sempre ci anima. Spiace dover constatare che la Festa dei lavoratori sia stata ancora una volta sporcata dalle deliranti gesta di uno sparuto gruppo di pseudo-rivoluzionari.
Fabrizio MORRI
Segretario PD Torino
Davide GARIGLIO
Segretario PD Piemonte
AMBIENTE, GARIGLIO: “URGENTE DOTARE IL PIEMONTE DI NORMATIVA IN MATERIA DI CONSUMO DEL SUOLO”
Inserito il 8 Aprile 2016 alle 17:198 aprile 2016
Commenti recenti