“L’inaugurazione del tribunale di Ivrea non era affatto scontata quando fu varata la revisione della geografia giudiziaria, e le criticità che ancora ci sono sul sulle risorse di personale amministrativo e su quello dell’organico dei magistrati non devono offuscare questo risultato importante”. Così la deputata torinese del Pd Anna Rossomando, della commissione Giustizia della Camera.
“Dopo vent’anni di immobilismo sul fronte del personale e su quello degli interventi di riforma – prosegue Rossomando – oggi possiamo essere più ottimisti perché ci sono numerosi provvedimenti approvati da Governo e Parlamento, e procedure concretamente avviate per assunzioni e riqualificazione del personale. Sul fronte delle assunzioni – ricorda poi la deputata dem – alcuni interventi fatti consentiranno già nei prossimi due mesi l’ingresso di 1031 persone, mentre altre potranno entrare con le risorse contenute nella legge di stabilità”. Inoltre, sottolinea, “sarà più semplice e celere rendere operativa la mobilità da altri settori della pubblica amministrazione. Mentre con il decreto per l’ingresso di 1500 tirocinanti, aspiranti avvocati e magistrati, a supporto dei giudici si potranno fronteggiare le situazioni dove maggiori sono le scoperture di organico”.
“Insomma l’inaugurazione della sede epodierese con l’intervento del ministro Andrea Orlando – osserva Rossomando – è un evento particolarmente significativo e positivo anche in considerazione della fase delicata che stiamo vivendo dopo le note drammatiche vicende di Parigi”. Del resto, conclude, “come ci ha fatto osservare il ministro della Giustizia nel suo intervento, la difesa dello stato di diritto è a presidio della tutela dei diritti e della sicurezza di tutti. Perché è proprio questo che il terrorismo vuole attaccare e minacciare. Il Tribunale è il luogo dove si esercita la giurisdizione e si risponde alla domanda di giustizia”.
On. Anna Rossomando
Commenti recenti