Circolo PD di Druento

  • rss
  • Inizio
  • Parliamo di Druento – n. 1 gennaio / aprile 2018
  • Parliamo di Druento WEB
    • PARLIAMO DI DRUENTO – MARZO 2016
    • PARLIAMO DI DRUENTO – DICEMBRE 2015
    • PARLIAMO DI DRUENTO WEB – n. 4 del 29 ottobre 2015
    • PARLIAMO DI DRUENTO WEB – n. 3/a del 22 maggio 2015
    • PARLIAMO DI DRUENTO WEB – n. 3/b del 22 maggio 2015
    • PARLIAMO DI DRUENTO WEB – n. 2 del 17 aprile 2015
    • PARLIAMO DI DRUENTO WEB – n. 1 del 19 marzo 2015
  • Il Circolo di Druento
    • Dove siamo
    • Contattaci
  • Attività del Gruppo Consigliare
    • In Consiglio Comunale
      • INTERROGAZIONE: DIFFORMITA’ EDILIZIA AREA C4
      • INTERROGAZIONE: ATTIVITA’ COMMERCIALI DRUENTINE E TELECAMERE DI SORVEGLIANZA
      • INTERROGAZIONE: NOMINA COMPONENTE GIUNTA CONSORTILE C.A.D.O.S.
  • Eventi futuri e passati
  • Documenti
    • STATUTO NAZIONALE
    • STATUTO REGIONALE
    • CODICE ETICO
    • MANIFESTO DEI VALORI

« L’EUROPA UNITA E’ LA SOLUZIONE, NON IL PROBLEMA RUOLO, STRUMENTI E RISORSE DELLE PROVINCE E DELLE CITTA’ METROPOLITANE DOPO IL 4 DICEMBRE »

DOSSIER I TRATTATI DI ROMA

Inserito il 30 Gennaio 2017 alle 13:17

Il 25 marzo 2017 si terranno a Roma le celebrazioni del sessantesimo anniversario della firma dei Trattati di Roma che istituirono la CEE, la Comunità Economica Europea, e l’EURATOM, la Comunità Europea per l’Energia Atomica.

Stiamo vivendo un periodo ricco di sfide e questo appuntamento ha l’obiettivo di rilanciare il grande progetto europeo. I nuovi assetti politici hanno cambiato il volto del mondo: dalla Brexit all’elezione di Trump, al nuovo ruolo sullo scenario politico internazionale della Russia, solo per citarne alcuni. L’Europa, dal canto suo, vede crescere al suo interno nazionalismi e populismi che hanno il solo scopo di distruggere l’Unione Europea creando i presupposti per nuovi e inquietanti nazionalismi che pensavamo di esserci lasciati alle spalle. Roma 2017 è un appuntamento importante perché si colloca in un momento storico molto difficile per l’Unione Europea. I cittadini europei vogliono delle risposte ai tanti temi che li preoccupano ed è dovere delle istituzioni fornirle. A Roma, in occasione del sessantesimo anniversario della firma dei Trattati di Roma che istituirono la CEE e l’Euratom, dobbiamo rilanciare il grande progetto europeo perché è l’unico modo per non esser tagliati fuori dalla storia futura del mondo. Con questo lavoro provo a spiegare sinteticamente la natura e il significato di questi due Trattati che di fatto avviarono il processo di integrazione europea. Auguro a tutti voi una buona lettura e spero di incontrarvi a Roma, per celebrare il sessantesimo anniversario della firma dei Trattati e per chiedere, a gran voce, “Stati Uniti d’Europa, adesso!”

DOSSIER trattati di Roma

Da Newsletter Mercedes Bresso, 30 gennaio 2017


Categorie
Newsletter
Tags
mercedes bresso, parlamento europeo
Commenti RSS
Commenti RSS
Trackback
Trackback



Lascia il tuo commento:

Fai clic qui per annullare la risposta.

Calendario eventi

    Nessun evento da visualizzare

Meta

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Ricevi le news via email

Visita il sito ufficiale
Inserisci l'indirizzo email:


Clicca e…


Statistiche del sito

Cerca nel sito

Ultimi articoli

  • Con Draghi, con le nostre idee – Per uscire dalla pandemia e far ripartire il Paese
  • TORINO 2021 – IDEE PER TORINO
  • Proposta di legge di iniziativa popolare sulle norme contro la propaganda fascista
  • Un’eredità lunga un secolo
  • (senza titolo)
  • Sulla nostra raccolta solidale…
  • Comunicato dei Segretari dei circoli PD zona Ovest – situazione ospedale di Rivoli
  • (senza titolo)
  • +++ attenzione +++ incontro con Paolo Furia
  • ++ attenzione ++ poliambulatorio

Commenti recenti

    Categorie

    Archivi

    Tag

    andrea appiano andrea giorgis anna rossomando antonio saitta cesare damiano Circolo di Druento circolo pd druento daniele valle Daniele Viotti davide gariglio domenico mancini Europa ezio pelissetti fabrizio morri francesca bonomo francesco casciano gianna pentenero giovani democratici lorenzo guerini lucia centillo magda zanoni matteo renzi mercedes bresso michele paolino nadia conticelli paola bragantini parlamento europeo Parlamento italiano Partito Democratico partito democratico insieme per druento pd circolo di druento PD DRUENTO pd insieme per druento PD Piemonte pd torino pier giorgio mosso piergiorgio mosso piero fassino Roberta Tomasella sergio chiamparino silvana accossato silvia fregolent stefano esposito stefano lo russo umberto d'ottavio
    Aspetto grafico basato sul tema Freshy2 - Modificato da Chit
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNo