Circolo PD di Druento

  • rss
  • Inizio
  • Parliamo di Druento – n. 1 gennaio / aprile 2018
  • Parliamo di Druento WEB
    • PARLIAMO DI DRUENTO – MARZO 2016
    • PARLIAMO DI DRUENTO – DICEMBRE 2015
    • PARLIAMO DI DRUENTO WEB – n. 4 del 29 ottobre 2015
    • PARLIAMO DI DRUENTO WEB – n. 3/a del 22 maggio 2015
    • PARLIAMO DI DRUENTO WEB – n. 3/b del 22 maggio 2015
    • PARLIAMO DI DRUENTO WEB – n. 2 del 17 aprile 2015
    • PARLIAMO DI DRUENTO WEB – n. 1 del 19 marzo 2015
  • Il Circolo di Druento
    • Dove siamo
    • Contattaci
  • Attività del Gruppo Consigliare
    • In Consiglio Comunale
      • INTERROGAZIONE: DIFFORMITA’ EDILIZIA AREA C4
      • INTERROGAZIONE: ATTIVITA’ COMMERCIALI DRUENTINE E TELECAMERE DI SORVEGLIANZA
      • INTERROGAZIONE: NOMINA COMPONENTE GIUNTA CONSORTILE C.A.D.O.S.
  • Eventi futuri e passati
  • Documenti
    • STATUTO NAZIONALE
    • STATUTO REGIONALE
    • CODICE ETICO
    • MANIFESTO DEI VALORI

« GRILLINI, INCAPACI ALLO SBARAGLIO CONCORSO RIVOLTO ALLE SCUOLE PER I 60 ANNI DEI TRATTATI DI ROMA »

CONCORSO GENERALE NUOVI FUNZIONARI AMMINISTRATORI E ASSISTENTI NEL SETTORE DELLA PROPRIETÀ INTELLETTUALE

Inserito il 30 Gennaio 2017 alle 13:04

L’Ufficio europeo di selezione del personale (EPSO) organizza un concorso generale per titoli ed esami al fine di costituire elenchi di riserva dai quali l’Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale (EUIPO) attingerà per l’assunzione di nuovi funzionari «amministratori» e «assistenti» (gruppo di funzioni, rispettivamente, AD e AST) ad Alicante, Spagna.

Termine ultimo per l’iscrizione: 14 febbraio 2017 alle ore 12:00 (mezzogiorno).

I futuri funzionari prenderanno parte, o forniranno sostegno, ad attività relative alla protezione dei marchi dell’Unione europea (EUTM) e dei disegni o modelli comunitari registrati, saranno chiamati a partecipare ad azioni di cooperazione e armonizzazione con gli uffici nazionali o regionali per la proprietà intellettuale nell’Unione europea, con i principali uffici per la proprietà intellettuale situati fuori dall’UE e con enti omologhi e partner internazionali.

Requisiti richiesti:

  • Godere dei diritti civili in quanto cittadini di uno Stato membro dell’UE
  • Essere in regola con le norme nazionali vigenti in materia di servizio militare
  • Offrire le garanzie di moralità richieste per l’esercizio delle funzioni da svolgere
  • Lingua 1: almeno il livello C1 di una delle 24 lingue ufficiali dell’UE
  • Lingua 2: almeno il livello B2 in francese, inglese, italiano, spagnolo o tedesco; la lingua 2 è obbligatoriamente diversa dalla lingua 1

Per amministratori:

Un livello di studi corrispondente a una formazione universitaria completa di almeno 3 anni attestata da un diploma, seguito da un’esperienza professionale di almeno 3 anni in materia di proprietà intellettuale di livello appropriato, attinente alla natura delle funzioni da svolgere.

Per assistenti :

Un livello di studi superiori attestato da un diploma seguito da almeno 3 anni di esperienza professionale in materia di proprietà intellettuale di livello appropriato, attinente alla natura delle funzioni da svolgere oppure un livello di studi secondari attestato da un diploma seguito da almeno 6 anni di esperienza professionale in materia di proprietà intellettuale di livello appropriato, attinente alla natura delle funzioni da svolgere.

Per maggiori informazioni:

http://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/?uri=uriserv:OJ.CA.2017.009.01.0001.01.ITA&toc=OJ:C:2017:009A:TOC

Da Newsletter Mercedes Bresso, 16 gennaio 2017


Categorie
Newsletter
Tags
mercedes bresso, parlamento europeo
Commenti RSS
Commenti RSS
Trackback
Trackback



Lascia il tuo commento:

Fai clic qui per annullare la risposta.

Calendario eventi

    Nessun evento da visualizzare

Meta

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Ricevi le news via email

Visita il sito ufficiale
Inserisci l'indirizzo email:


Clicca e…


Statistiche del sito

Cerca nel sito

Ultimi articoli

  • Con Draghi, con le nostre idee – Per uscire dalla pandemia e far ripartire il Paese
  • TORINO 2021 – IDEE PER TORINO
  • Proposta di legge di iniziativa popolare sulle norme contro la propaganda fascista
  • Un’eredità lunga un secolo
  • (senza titolo)
  • Sulla nostra raccolta solidale…
  • Comunicato dei Segretari dei circoli PD zona Ovest – situazione ospedale di Rivoli
  • (senza titolo)
  • +++ attenzione +++ incontro con Paolo Furia
  • ++ attenzione ++ poliambulatorio

Commenti recenti

    Categorie

    Archivi

    Tag

    andrea appiano andrea giorgis anna rossomando antonio saitta cesare damiano Circolo di Druento circolo pd druento daniele valle Daniele Viotti davide gariglio domenico mancini Europa ezio pelissetti fabrizio morri francesca bonomo francesco casciano gianna pentenero giovani democratici lorenzo guerini lucia centillo magda zanoni matteo renzi mercedes bresso michele paolino nadia conticelli paola bragantini parlamento europeo Parlamento italiano Partito Democratico partito democratico insieme per druento pd circolo di druento PD DRUENTO pd insieme per druento PD Piemonte pd torino pier giorgio mosso piergiorgio mosso piero fassino Roberta Tomasella sergio chiamparino silvana accossato silvia fregolent stefano esposito stefano lo russo umberto d'ottavio
    Aspetto grafico basato sul tema Freshy2 - Modificato da Chit
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNo