Circolo PD di Druento

  • rss
  • Inizio
  • Parliamo di Druento – n. 1 gennaio / aprile 2018
  • Parliamo di Druento WEB
    • PARLIAMO DI DRUENTO – MARZO 2016
    • PARLIAMO DI DRUENTO – DICEMBRE 2015
    • PARLIAMO DI DRUENTO WEB – n. 4 del 29 ottobre 2015
    • PARLIAMO DI DRUENTO WEB – n. 3/a del 22 maggio 2015
    • PARLIAMO DI DRUENTO WEB – n. 3/b del 22 maggio 2015
    • PARLIAMO DI DRUENTO WEB – n. 2 del 17 aprile 2015
    • PARLIAMO DI DRUENTO WEB – n. 1 del 19 marzo 2015
  • Il Circolo di Druento
    • Dove siamo
    • Contattaci
  • Attività del Gruppo Consigliare
    • In Consiglio Comunale
      • INTERROGAZIONE: DIFFORMITA’ EDILIZIA AREA C4
      • INTERROGAZIONE: ATTIVITA’ COMMERCIALI DRUENTINE E TELECAMERE DI SORVEGLIANZA
      • INTERROGAZIONE: NOMINA COMPONENTE GIUNTA CONSORTILE C.A.D.O.S.
  • Eventi futuri e passati
  • Documenti
    • STATUTO NAZIONALE
    • STATUTO REGIONALE
    • CODICE ETICO
    • MANIFESTO DEI VALORI

« BREXIT PIU’ LONTANA: ADESSO LA MAY DOVRA’ SPIEGARE I TERMINI DELL’USCITA DALL’UE LA NEWSLETTER DI GIANNA PENTENERO »

LA NEWSLETTER DI FRANCESCA BONOMO

Inserito il 22 Novembre 2016 alle 19:24

2016_11_22_bonomo

La Newsletter di Francesca

18 novembre 2016 – NUMERO 3
Gentile ,siamo ormai alle ultime due settimane di campagna elettorale in vista del Referendum del 4 dicembre. Abbiamo organizzato numerose iniziative sul territorio per spiegare alla cittadinanza le ragioni del SÌ, ma soprattutto per SPIEGARE i contenuti della riforma, perché essendo un referendum senza quorum è molto importante che i cittadini partecipino alla scelta e non la deleghino ad altri. Ancor più è importante che il voto sia il più possibile consapevole ed informato, e non solo un voto di pancia o peggio ancora pro o contro l’operato di questo governo (per far questo ci saranno le elezioni politiche del 2018).

Vi elenco quindi subito una serie di prossimi appuntamenti, a cui spero possiate partecipare. (cliccando sopra si apre la locandina)

– Venerdi 18, ore 18.00, Pinerolo – BONOMO, ZANONI, CASTAGNETTI, ROSTAGNO
– Venerdì 18, ore 21.00, Cirié – BONOMO, CASTAGNETTI, FASSINO
– Lunedì 21, ore 21.00. Lanzo – BONOMO, AVETTA, PORCHIETTO, VIGNALE
– Giovedì 24, ore 21.00, Ivrea – BONOMO, ESPOSITO, ACCIARINI, CAPUTO
– Venerdì 25, ore 21.00, Mathi – MACCANTI, CRAVERO, DE CILLADI
– Lunedì 28, ore 21.00, San Maurizio – BONOMO, VALLE, CHIAPPERO


                  LA SANITA’ PIEMONTESE ESCE DAL PIANO DI RIENTRO

Con piacere vi riporto una notizia importante: la sanità piemontese, dopo cinque anni, esce dal piano di rientro, senza alcun inasprimento fiscale e con un piano di aggiustamento che nei prossimi 10 anni la riporterà ai livelli chiesti dall’Unione Europea, attraverso un ripianamento dei debiti ed un accorciamento dei tempi di pagamento dei fornitori a 60 giorni. Tutto questo pur mantenedo gli standard attuali.


Certamente in questo periodo il Governo e il Parlamento non si sono occupati solo di Referendum, ma molti provvedimenti importanti hanno visto la luce, alcuni addirittura dopo molti anni passati bloccati alle camere.
Dopo 4 legislature e 15 anni di staffette tra Camera e Senato è stata approvata la legge sui “piccoli comuni”, che attraverso un fondo da 100 milioni di euro, attivo dal 2017 al 2023,  dovrà finanziare gli investimenti nei piccoli centri, quelli con meno di 5 mila abitanti, schiacciati dai vincoli del Patto di Stabilità. In Piemonte questi rappresentano quasi il 90% della totalità, un dato ai primi posti in Italia, dietro solo alla Valle d’Aosta e al Molise.

Dopo un altro lungo iter durato tre anni, alla Camera si è finalmente chiusa la discussione del DDL concernente le misure di protezione dei minori stranieri non accompagnati.
Un traguardo fondamentale grazie al quale l’Italia avrà un sistema nazionale programmato di accoglienza e protezione dei minori che arrivano nel nostro Paese senza alcun familiare o adulto legalmente responsabile. Fino ad oggi abbiamo avuto almeno 45.500 di questi casi e si è reso indispensabile concordare un’unica procedura da seguire di identificazione del minore. Una triste realtà che non era più possibile ignorare ed una certezza di protezione che non era più possibile garantire.
Il provvedimento passa ora all’esame del Senato, nella speranza di avere, entro l’anno, un sistema di accoglienza che tuteli la dignità, quale principio di civiltà del nostro Paese.

Un altro importante passo di civiltà è stata l’approvazione della Camera all’unanimità, solo FI e Lega astenuti, della legge sul caporalato per contrastare i fenomeni del lavoro nero, dello sfruttamento del lavoro in agricoltura e di riallineamento retributivo nel settore agricolo.
Questo provvedimento contro il caporalato è una legge che finalmente riconosce dignità alle vittime e tutela tutte quelle aziende virtuose danneggiate dal sistema.

Un’ultima notizia, di cui sono particolarmente contenta. Grazie ad un decreto del Ministero dello Sviluppo economico, la zona industriale di Rivarolo potrà ricevere un importante stanziamento di fondi da destinare al rilancio del suo tessuto industriale e occupazionale, che risulta uno dei più colpiti dalla crisi. La Regione Piemonte ha infatti selezionato 8 città, fra cui proprio Rivarolo, per distribuire sul territorio regionale questa importante tranche di aiuti. Siamo molto soddisfatti per questo risultato importante, che speriamo sia solo un piccolo passo per iniziare il rilancio del nostro territorio. QUI è possibile trovare il mio comunicato stampa.

Ti saluto lasciandoti questi singoli approfondimenti sulle principali novità di questi mesi, sperando siano di tuo interesse.

Un caro saluto,

Francesca

“Le cose migliori si ottengono solo con il massimo della passione.” (Goethe)


Categorie
Newsletter
Tags
francesca bonomo
Commenti RSS
Commenti RSS
Trackback
Trackback



Lascia il tuo commento:

Fai clic qui per annullare la risposta.

Calendario eventi

    Nessun evento da visualizzare

Meta

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Ricevi le news via email

Visita il sito ufficiale
Inserisci l'indirizzo email:


Clicca e…


Statistiche del sito

Cerca nel sito

Ultimi articoli

  • Con Draghi, con le nostre idee – Per uscire dalla pandemia e far ripartire il Paese
  • TORINO 2021 – IDEE PER TORINO
  • Proposta di legge di iniziativa popolare sulle norme contro la propaganda fascista
  • Un’eredità lunga un secolo
  • (senza titolo)
  • Sulla nostra raccolta solidale…
  • Comunicato dei Segretari dei circoli PD zona Ovest – situazione ospedale di Rivoli
  • (senza titolo)
  • +++ attenzione +++ incontro con Paolo Furia
  • ++ attenzione ++ poliambulatorio

Commenti recenti

    Categorie

    Archivi

    Tag

    andrea appiano andrea giorgis anna rossomando antonio saitta cesare damiano Circolo di Druento circolo pd druento daniele valle Daniele Viotti davide gariglio domenico mancini Europa ezio pelissetti fabrizio morri francesca bonomo francesco casciano gianna pentenero giovani democratici lorenzo guerini lucia centillo magda zanoni matteo renzi mercedes bresso michele paolino nadia conticelli paola bragantini parlamento europeo Parlamento italiano Partito Democratico partito democratico insieme per druento pd circolo di druento PD DRUENTO pd insieme per druento PD Piemonte pd torino pier giorgio mosso piergiorgio mosso piero fassino Roberta Tomasella sergio chiamparino silvana accossato silvia fregolent stefano esposito stefano lo russo umberto d'ottavio
    Aspetto grafico basato sul tema Freshy2 - Modificato da Chit
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNo