Circolo PD di Druento

  • rss
  • Inizio
  • Parliamo di Druento – n. 1 gennaio / aprile 2018
  • Parliamo di Druento WEB
    • PARLIAMO DI DRUENTO – MARZO 2016
    • PARLIAMO DI DRUENTO – DICEMBRE 2015
    • PARLIAMO DI DRUENTO WEB – n. 4 del 29 ottobre 2015
    • PARLIAMO DI DRUENTO WEB – n. 3/a del 22 maggio 2015
    • PARLIAMO DI DRUENTO WEB – n. 3/b del 22 maggio 2015
    • PARLIAMO DI DRUENTO WEB – n. 2 del 17 aprile 2015
    • PARLIAMO DI DRUENTO WEB – n. 1 del 19 marzo 2015
  • Il Circolo di Druento
    • Dove siamo
    • Contattaci
  • Attività del Gruppo Consigliare
    • In Consiglio Comunale
      • INTERROGAZIONE: DIFFORMITA’ EDILIZIA AREA C4
      • INTERROGAZIONE: ATTIVITA’ COMMERCIALI DRUENTINE E TELECAMERE DI SORVEGLIANZA
      • INTERROGAZIONE: NOMINA COMPONENTE GIUNTA CONSORTILE C.A.D.O.S.
  • Documenti
    • STATUTO NAZIONALE
    • STATUTO REGIONALE
    • CODICE ETICO
    • MANIFESTO DEI VALORI

« ERASMUS+: BANDO GENERALE 2017 E GUIDA AL PROGRAMMA EUROPA CREATIVA – MEDIA: BANDO EACEA 16/2016 – SOSTEGNO AI FESTIVAL CINEMATOGRAFICI »

PREMIO “CORTE DEI CONTI EUROPEA” 2016 PER LA RICERCA NEL CAMPO DELL’AUDIT DEL SETTORE PUBBLICO

Inserito il 22 Novembre 2016 alle 18:52

2016_11_22_premio

Il “Premio Corte dei conti europea” 2016 è destinato a ricompensare accademici dell’UE per tesi frutto di studi teorici e/o empirici nell’ambito dell’audit del settore pubblico, in particolare nel contesto dell’Unione europea.

Gli studi possono riguardare:

– i metodi e i princìpi di audit;

– l’audit finanziario, l’audit di conformità e il controllo di gestione;

– l’audit delle finanze dell’UE;

– metodi di informativa;

– aspetti organizzativi e manageriali;

– l’audit interno e il controllo interno;

– la rendicontabilità del settore pubblico;

– l’audit unico;

– l’etica dell’audit;

– la valutazione e l’analisi dell’impatto;

– i rapporti fra le Istituzioni superiori di controllo e i parlamenti nazionali; e

– la governance dell’UE.

Possono concorrere al Premio tutti i laureati che abbiano presentato una tesi di laurea o di dottorato. L’esame orale deve essere stato sostenuto successivamente al 31 dicembre 2011. I candidati devono essere cittadini dell’Unione europea o aver completato una tesi presso un’università con sede nell’UE. La tesi di laurea o di dottorato non deve essere stata presentata nell’ambito di un Premio precedente della Corte dei conti europea.

Al vincitore (o ai vincitori) saranno assegnati in premio 5 000 euro.

Le candidature dovranno pervenire entro il 15 dicembre 2016.

Per ulteriori informazioni:

http://www.eca.europa.eu/it/Pages/ECA-Award-2016.aspx

Da Newsletter Mercedes Bresso, 28 ottobre 2016


Categorie
Newsletter
Tags
mercedes bresso, parlamento europeo
Commenti RSS
Commenti RSS
Trackback
Trackback



Attualmente 3 commenti

  1. Timothy ha detto:
    13 Ottobre 2021 alle 11:41

    What university do you go to? ondansetron syrup uses “I feel like we communicated well. We just have to have better eyes and we just have to fill our gaps better,” senior defensive back Toney Hurd said. “That was actually the first game that the starting 11 on defense played together.

    Accedi per rispondere
  2. Stacy ha detto:
    3 Novembre 2021 alle 01:29

    I’m retired augmentin zawiesina recepta The commercial details of how Network Rail, the mobile phone operators and train operating companies would pay for the additional upgrades, and how much passengers would be charged for high-speed mobile broadband, have yet to be thrashed out.

    Accedi per rispondere
  3. Simon ha detto:
    5 Novembre 2021 alle 20:18

    I’d like to cancel this standing order apo-domperidone side effects Ms Pulling told BBC Radio Wales: “It's about teaching children that there private parts are private and their body belongs to them and to tell a trusted adult if they ever feel upset or worried.

    Accedi per rispondere

Lascia il tuo commento:

Fai clic qui per annullare la risposta.

You must be logged in to post a comment.

Meta

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Ricevi le news via email

Visita il sito ufficiale
Inserisci l'indirizzo email:


Clicca e…


Statistiche del sito

Cerca nel sito

Ultimi articoli

  • Primarie a Druento
  • Bonaccini Stefano
  • Schlein Elly
  • NO ALLO SCIACALLAGGIO POLITICO SUL SALONE DEL LIBRO DI TORINO
  • CONGRESSO NAZIONALE COSTITUENTE 2023 DEL PARTITO DEMOCRATICO
  • Percorso per il Congresso Costituente per il nuovo PD
  • COMUNICATO
  • ELEZIONI POLITICHE DEL 25 SETTEMBRE 2022
  • Attività per la campagna elettorale, si avvicina il 25 settembre 2022…
  • a proposito della campagna elettorale…il PD incontra i cittadini sabato 3 settembre 2022.

Commenti recenti

  • Isaias su ERASMUS+: BANDO GENERALE 2017 E GUIDA AL PROGRAMMA
  • Simon su PREMIO “CORTE DEI CONTI EUROPEA” 2016 PER LA RICERCA NEL CAMPO DELL’AUDIT DEL SETTORE PUBBLICO
  • Stacy su PREMIO “CORTE DEI CONTI EUROPEA” 2016 PER LA RICERCA NEL CAMPO DELL’AUDIT DEL SETTORE PUBBLICO
  • Glenn su SCUOLA. IL CONCORSO PER DOCENTI
  • Royce su LA RIFORMA DELLA LEGGE SUI PARCHI
  • Jackson su LA RIFORMA DELLA LEGGE SUI PARCHI
  • Solomon su ERASMUS+: BANDO GENERALE 2017 E GUIDA AL PROGRAMMA
  • Dalton su LA RIFORMA DELLA LEGGE SUI PARCHI
  • Courtney su SCUOLA. IL CONCORSO PER DOCENTI
  • Gordon su SCUOLA. IL CONCORSO PER DOCENTI

Categorie

Archivi

Tag

andrea appiano andrea giorgis anna rossomando antonio saitta cesare damiano Circolo di Druento circolo pd druento daniele valle Daniele Viotti davide gariglio domenico mancini Europa ezio pelissetti fabrizio morri francesca bonomo francesco casciano gianna pentenero giovani democratici lorenzo guerini lucia centillo magda zanoni matteo renzi mercedes bresso michele paolino nadia conticelli paola bragantini parlamento europeo Parlamento italiano Partito Democratico partito democratico insieme per druento pd circolo di druento PD DRUENTO pd insieme per druento PD Piemonte pd torino pier giorgio mosso piergiorgio mosso piero fassino Roberta Tomasella sergio chiamparino silvana accossato silvia fregolent stefano esposito stefano lo russo umberto d'ottavio
Aspetto grafico basato sul tema Freshy2 - Modificato da Chit