Circolo PD di Druento

  • rss
  • Inizio
  • Parliamo di Druento – n. 1 gennaio / aprile 2018
  • Parliamo di Druento WEB
    • PARLIAMO DI DRUENTO – MARZO 2016
    • PARLIAMO DI DRUENTO – DICEMBRE 2015
    • PARLIAMO DI DRUENTO WEB – n. 4 del 29 ottobre 2015
    • PARLIAMO DI DRUENTO WEB – n. 3/a del 22 maggio 2015
    • PARLIAMO DI DRUENTO WEB – n. 3/b del 22 maggio 2015
    • PARLIAMO DI DRUENTO WEB – n. 2 del 17 aprile 2015
    • PARLIAMO DI DRUENTO WEB – n. 1 del 19 marzo 2015
  • Il Circolo di Druento
    • Dove siamo
    • Contattaci
  • Attività del Gruppo Consigliare
    • In Consiglio Comunale
      • INTERROGAZIONE: DIFFORMITA’ EDILIZIA AREA C4
      • INTERROGAZIONE: ATTIVITA’ COMMERCIALI DRUENTINE E TELECAMERE DI SORVEGLIANZA
      • INTERROGAZIONE: NOMINA COMPONENTE GIUNTA CONSORTILE C.A.D.O.S.
  • Documenti
    • STATUTO NAZIONALE
    • STATUTO REGIONALE
    • CODICE ETICO
    • MANIFESTO DEI VALORI

CONGRESSO NAZIONALE COSTITUENTE 2023 DEL PARTITO DEMOCRATICO

Inserito il 1 Febbraio 2023 alle 10:28

PRIMA FASE – CONVENZIONE DI CIRCOLO

Sabato 4 febbraio 2023, presso l’Associazione Pensionati Druento, via Galilei 14 – dalle ore 16,00 si terrà la convenzione di circolo per la scelta dei due candidati che andranno alle primarie del 26 febbraio 2023

PROGRAMMA

Ore 16,00 – insediamento della presidenza e costituzione del seggio elettorale

Presentazione delle mozioni dei quattro candidati al congresso nazionale.

Presentazione della mozione dell’unico candidato al congresso regionale.

Ore 17,00 – apertura del dibattito

Ore 17,30 – inizio votazione

0re 18,30 – termine per la votazione e successivo scrutinio

Hanno diritto di parola e di voto:

  • gli iscritti al PD che hanno rinnovato la tessera 2022 o la rinnoveranno fino alle ore 12,00 del 4/2/2023;
  • i nuovi iscritti che abbiano aderito al PD entro il 31/01/2023;
  • gli iscritti ai partiti e movimenti politici, alle associazioni e ai movimenti civici che con deliberazione dei propri organi hanno aderito al processo costituente e che sottoscrivono l’impegno ad iscriversi al PD a norma del vigente regolamento.

I lavori sono aperti al pubblico che, compatibilmente con il tempo a disposizione, avrà

diritto di parola nel dibattito.

Le primarie per l’elezione del segretario nazionale si terranno il 26 febbraio 2023.

Druento, 31 gennaio 2023

                                                                                   Il Direttivo del Circolo PD di Druento


Attualmente
Commenti disabilitati su CONGRESSO NAZIONALE COSTITUENTE 2023 DEL PARTITO DEMOCRATICO
Categorie
Notizie

Percorso per il Congresso Costituente per il nuovo PD

Inserito il 3 Novembre 2022 alle 13:08

Il Partito Democratico si appresta a vivere una nuova stagione. Prende il via un percorso trasparente, aperto e partecipativo per discutere non solo di leadership, ma anche e soprattutto dei nostri valori fondanti, della nostra missione, della forma partito, della modalità di organizzazione dell’attività politica, delle nostre proposte per l’Italia, della costruzione di un’agenda di opposizione al nuovo governo di destra conservatrice guidato da Giorgia Meloni. Non un Congresso come tutti gli altri. Un Congresso Costituente per il nuovo PD.Il percorso costituente inizierà il prossimo 7 novembre per concludersi con le primarie il 12 marzo 2023. Sarà aperto agli iscritti del Partito Democratico, agli iscritti ai partiti, ai movimenti e alle associazioni che decideranno di aderirvi e ai cittadini che vorranno sottoscrivere l’appello alla partecipazione. I partecipanti saranno liberi di organizzare assemblee aperte nelle quali discutere di tutti i nodi politici essenziali. Per partecipare alla discussione non sarà dunque necessario essere iscritti al PD. I partecipanti alla fase costituente diventeranno iscritti al nuovo PD nel momento in cui voteranno sulle piattaforme politico-programmatiche dei candidati alla Segreteria (fatto salvo il versamento della quota di iscrizione).L’esito della discussione porterà alla scrittura di un Manifesto dei valori e dei princìpi che sarà sottoposto all’approvazione dell’Assemblea nazionale costituente entro il 22 gennaio.A coordinare questa fase sarà un Comitato Costituente Nazionale composto da personalità, iscritte e non iscritte al PD, rappresentative del mondo del lavoro, delle professioni, dell’impresa, della cultura, dell’università e della ricerca, dell’associazionismo, dell’innovazione sociale e ambientale, delle amministrazioni locali, composto secondo criteri di parità di genere, equilibrio generazionale e pluralismo politico.Dopo l’approvazione del Manifesto dei valori e dei princìpi sarà possibile presentare la candidatura alla guida del PD, con la relativa piattaforma politico-programmatica.Entro il 26 febbraio si terrà la fase di discussione delle piattaforme politico-programmatiche con il voto degli iscritti sulle candidature alla Segreteria nazionale.I due candidati più votati parteciperanno alle primarie per la scelta della Segretaria o del Segretario del nuovo PD che si terranno il 12 marzo 2023.CRONOPROGRAMMA• 7 novembre: inizio del percorso costituente per il nuovo PD, con la possibilità per tutti gli aderenti di organizzare assemblee aperte;• entro il 18 novembre: Assemblea nazionale per la nomina del Comitato Costituente nazionale;• entro il 16 dicembre: approvazione, da parte della Direzione Nazionale del PD, delle modalità di costituzione dell’Assemblea costituente nazionale;• entro il 22 gennaio: fine della prima fase del percorso costituente. L’Assemblea nazionale costituente approva il Manifesto dei valori e dei princìpi e il Regolamento per il congresso e convoca il Congresso nazionale costituente;• entro il 28 gennaio: presentazione delle candidature alla Segreteria nazionale;• entro il 26 febbraio: discussione e voto degli iscritti PD sulle piattaforme politico-programmatiche e sulle candidature alla Segreteria nazionale;• 12 marzo: primarie tra i due candidati più votati.Vedi insights e inserzioniMetti in evidenza il postMi piaceCommentaCondividi


Attualmente
Commenti disabilitati su Percorso per il Congresso Costituente per il nuovo PD
Categorie
Notizie

COMUNICATO

Inserito il 20 Settembre 2022 alle 14:14

L’incontro con i candidati Apollonio e Gariglio del 23/09/2022 alle ore 21,00 presso la sala pensionati cambia forma.


A causa della chiusura della campagna elettorale a Torino (che per motivi tecnici è stata spostata in orario serale) i due candidati non potranno essere presenti a Druento.


Ci dispiace molto dell’accaduto e saremo comunque presenti nella stessa data, ora e luogo per affrontare i temi elettorali con gli elettori che vorranno portare il loro contributo.


I due candidati, rammaricati per non poter essere presenti, salutano i cittadini di Druento e li ringraziano per l’apprezzamento ricevuto durante gli incontri con la nostra comunità.


Il Direttivo del Circolo PD di Druento.


Attualmente
Commenti disabilitati su COMUNICATO
Categorie
Notizie

ELEZIONI POLITICHE DEL 25 SETTEMBRE 2022

Inserito il 19 Settembre 2022 alle 10:12

VENERDI 23 SETTEMBRE 2022 – ALLE ORE 21,00

PRESSO LA SALA DELL’ASSOCIAZIONE PENSIONATI DI DRUENTO, VIA GALILEI 14

CHIUSURA DELLA CAMPAGNA ELETTORALE DEL CIRCOLO PD DI DRUENTO

INSIEME A

ELENA APOLLONIO – CANDIDATA AL SENATO DELLA REPUBBLICA

DAVIDE GARIGLIO – CANDIDATO ALLA CAMERA DEI DEPUTATI

AFFRONTEREMO IL TEMA

25 SETTEMBRE 2022: UN VOTO CRUCIALE PER L’ITALIA DEL FUTURO TRA ELETTORI CRITICI E INDECISI.

Interverrà il sindaco CARLO VIETTI

Condurrà i lavori il Consigliere IURI SFERLAZZA

Elettori, simpatizzanti e iscritti sono invitati a portare il loro contributo alla serata.


Attualmente
Commenti disabilitati su ELEZIONI POLITICHE DEL 25 SETTEMBRE 2022
Categorie
Notizie

Attività per la campagna elettorale, si avvicina il 25 settembre 2022…

Inserito il 10 Settembre 2022 alle 15:18

11/9 In occasione della festa di S. Giuliano passeggiata al parco “La Mandria” con Davide Gariglio (a partire dalle 15,00).

15/9 Gazebo in piazza del Filatoio. Dalle 16.00 alle 18.00 ci sarà Davide Gariglio e, probabilmente, la candidata al Senato Elena Apollonio.

17/9 Gazebo al mercato.

18/9 gradita presenza di Davide Gariglio in occasione della festa “Arte e Sport” organizzata dal comune.

22/9 Chiusura della campagna elettorale presso l’associazione Pensionati con Elena Apollonio e Davide Gariglio. Appuntamento alle ore 21.00

Inutile dirvi che c’è bisogno dell’aiuto di tutti. Grazie.


Attualmente
Commenti disabilitati su Attività per la campagna elettorale, si avvicina il 25 settembre 2022…
Categorie
Notizie

a proposito della campagna elettorale…il PD incontra i cittadini sabato 3 settembre 2022.

Inserito il 2 Settembre 2022 alle 14:40

Sabato 3 settembre il Circolo PD di Druento dà inizio alla campagna elettorale per le elezioni politiche del 25 settembre 2022.

Ci potrete incontrare presso il nostro gazebo al mercato di Corso Carlo Brero, vicino all’ufficio dei vigili urbani dalle 09,00 alle 12,30.

Alle 10,00 avremo la gradita partecipazione del candidato Davide Gariglio.

Il Direttivo del Circolo PD Druento


Attualmente
Commenti disabilitati su a proposito della campagna elettorale…il PD incontra i cittadini sabato 3 settembre 2022.
Categorie
Notizie

Comune di Druento

Inserito il 25 Luglio 2022 alle 14:57

Aggiornamento dal Consiglio Comunale

Nella seduta del 20 luglio 2022 il Consiglio Comunale all’unanimità ha approvato una mozione che impegna la Giunta a costituire un Tavolo Straordinario sui servizi sanitari, presieduto dal Sindaco e dall’Assessore competente con la partecipazione di due consiglieri di maggioranza ed uno di minoranza.

Impegno che ha il fine di interloquire con la Regione Piemonte e AslTo3 per riportare sul territorio i sevizi necessari alla cittadinanza.


Attualmente
Commenti disabilitati su Comune di Druento
Categorie
Notizie

I servizi sanitari a Druento dopo la pandemia…la serata.

Inserito il 7 Luglio 2022 alle 10:42

Il 29 giugno nella sala dell’associazione pensionati l’argomento è stato affrontato in un interessante incontro con la cittadinanza organizzato dal circolo del Partito Democratico di Druento. Erano presenti alcuni assessori e consiglieri comunali.

La serata è stata introdotta dal vice presidente del Consiglio Regionale Daniele Valle che ha presentato il suo libro “LA VARIANTE PIEMONTESE” nato degli esiti del lavoro di inchiesta di una Commissione del Consiglio Regionale del Piemonte che ha evidenziato ritardi ed errori nella gestione della crisi pandemica. Interessante il motivo che ha spinto Daniele Valle alla stesura di questo testo come egli stesso ha spiegato: in un momento in cui stiamo tentando di dimenticare i giorni della pandemia e di ritrovare una certa normalità nei tempi e nei modi di vita quotidiana è – al contrario – importante capire e non dimenticare ciò che è stato, poiché  questo sarà il punto di partenza per non rifare gli stessi errori ed essere più performanti in futuro.

Un quadro generale della carenza di  personale e della necessità di assumerne è stato disegnato dal sindacalista della CGIL Giovanni Milesi e, a seguire, è intervenuta la dottoressa Maina, direttrice del distretto sanitario di cui Druento fa parte. 

È stato un intervento atteso per i contenuti:  dopo la pandemia i servizi sanitari saranno razionalizzati con scarse possibilità di ripristinare la condizione precedente. La riorganizzazione punterà su pochi centri, quali Venaria ed Alpignano, il problema di trasporto che ciò implica per i  cittadini di Druento andrà affrontato in altra sede. Per la dottoressa Maina “Druento potrebbe diventare un’antenna nel sistema”. Ciò vuol dire che si prevede di migliorare un po’ la situazione attuale. La direttrice del distretto, che si è insediata nella carica da meno di tre mesi, ha ammesso una carenza grave dell’ASL 3 nei confronti dei cittadini: la mancanza di informazione.

In verità ha anche dimostrato di non sapere quali servizi offrisse l’ambulatorio di Druento prima della pandemia e questo è altrettanto grave. Si è detta attenta al problema ed ha annunciato la predisposizione  di una “carta dei servizi” che dovrà dare indicazioni sul futuro delle prestazioni mediche in termini di tempi e luoghi.

Il sindaco Carlo Vietti nel suo intervento ha ripercorso la storia dell’ambulatorio, ha suggerito all’ASL 3 di restituire al comune la proprietà dell’immobile sede dell’ambulatorio in modo che l’ente locale possa fare dei ragionamenti anche autonomi sui servizi sanitari da fornire alla cittadinanza, il sindaco si è anche impegnato ad attivare un servizio per aiutare i cittadini che non ne sono capaci ad utilizzare i servizi telematici di prenotazione.

È seguita circa un’ora e mezza di interventi di cittadini che hanno potuto esprimere il loro disappunto per una condizione dei servizi che da tutti è stata giudicata insufficiente. Rappresentanti di associazioni che si occupano di disabilità hanno lamentato i problemi attuali, tirando in causa la Regione Piemonte che è responsabile di tagli al bilancio della sanità, ma anche lo Stato, colpevole di una politica del numero chiuso nelle specializzazioni mediche che ha provocato una carenza strutturale di professionisti. Cittadini molto arrabbiati hanno evidenziato la grande difficoltà ad ottenere visite ed esami in tempi accettabili e l’ulteriore difficoltà nello spostare per lunghe distanze persone molto anziane. Sono state formulate anche proposte perché il comune istituisca un tavolo permanente sui servizi sanitari.

Riportare tutti gli interventi sarebbe impossibile come è stato impossibile far intervenire tutti i presenti e dare loro risposta nel corso della serata.

Il consigliere regionale del PD Daniele Valle, che ha chiuso i lavori, ha dato massima disponibilità ad evidenziare in ambito regionale le carenze emerse e a fare quanto possibile perché i servizi sanitari a Druento ritornino ad un livello accettabile.

Vogliamo ringraziare ancora i relatori intervenuti e, soprattutto, i cittadini che hanno arricchito la serata raccontando le loro esperienze negative ed esprimendo una generale disapprovazione per lo stato attuale dei servizi sanitari a Druento.

Noi abbiamo lanciato un sasso nello stagno e a questo seguiranno altre iniziative a più livelli, a partire da quello amministrativo locale.

                                                                    Il Direttivo del Circolo PD di Druento


Attualmente
Commenti disabilitati su I servizi sanitari a Druento dopo la pandemia…la serata.
Categorie
Notizie

I SERVIZI SANITARI A DRUENTO DOPO LA PANDEMIA

Inserito il 22 Giugno 2022 alle 16:25

Il Direttivo del circolo Vi invita il 29 giugno 2022 alle ore 21,00 presso la sala dell’APD, via Galilei 14, ad un incontro pubblico sul tema servizi sanitari a Druento.

Relatori

  • Daniele Valle – vice presidente del Consiglio Regionale.
  • Giovanni Milesi – Responsabile CGIL della zona ovest.
  • Carlo Vietti – Sindaco di Druento.
  • L’ASL TORINO 3 rappresentata da un dirigente.

Sarà dato ampio spazio agli interventi del pubblico.

Nel prologo della serata DANIELE VALLE presenterà il suo libro

“LA VARIANTE PIEMONTESE – La gestione regionale della pandemia, le lezioni per il futuro”

Il volume nasce dalle esperienze e dagli esiti del gruppo di indagine del Consiglio Regionale piemontese sull’epidemia Covid19 in Piemonte

∞∞ ∞∞ ∞∞


Attualmente
Commenti disabilitati su I SERVIZI SANITARI A DRUENTO DOPO LA PANDEMIA
Categorie
Notizie

STORIA DI UN EQUIVOCO DA ELIMINARE

Inserito il 27 Febbraio 2022 alle 17:53

Non è per far polemica (quando si comincia così la polemica è assicurata), ma sentiamo la necessità di chiarire una questione che sta a cuore alle persone impegnate nella vita politica ed amministrativa del nostro comune.

E’ noto che le elezioni comunali del 2019 furono vinte da una lista “civica” denominata “Insieme per Druento” e di questa lista, che oggi amministra il paese, facevano parte varie forze quali il Partito Democratico, alcuni cittadini di area moderata e l’Associazione “Insieme per Druento”.

L’Italia è costellata di liste civiche o di associazioni che sono “Insieme per qualcosa” e quindi niente di strano, se si esclude il fatto che il “marchio” Insieme per Druento nacque nel 1995, in vista delle elezioni comunali e che la lista fosse sostenuta dal PDS, dal Partito Popolare, dai Verdi e da altri rappresentanti della sinistra del tempo.

Il simbolo – due mani che si stringono – voleva mettere in risalto l’unione, la solidarietà e l’impegno locale della lista.

Quelle del 1995, 1999, 2004 e 2009 furono tornate elettorali vincenti per quella lista, che nel 2014, fu battuta dalla lista “Druento Domani”.

Nel 2007, intanto, dalla unione di DS, Margherita e altre forze, nacque il PD che portò avanti l’esperienza della lista civica “Insieme per Druento” subendo poi la sconfitta del 2014.

Torniamo al presente.

Nelle elezioni del 2019 il PD, dopo scissioni a livello nazionale e abbandoni a livello locale, si ritrova ancora in “Insieme per Druento” dove esprime il sindaco Vietti ed il consigliere Sferlazza.

Già durante la costituzione della lista del 2019 avevamo rilevato la ridondanza del fatto un’associazione portasse lo stesso nome della lista civica e avevamo chiesto ai nostri rappresentanti, senza esito, di eliminare questa evidente incoerenza.

La questione è tornata in evidenza il 21 febbraio 2022 a causa di una mozione di minoranza, poi ritirata,  che affrontava anche il problema della commistione tra i due soggetti riconoscibili dallo stesso nome.

Nella discussione in consiglio comunale il consigliere  Sferlazza ha correttamente precisato quale fosse la posizione del PD rispetto a questo problema e, per evitare malintesi, la ribadiamo qui di seguito:

Insieme per Druento “associazione” e Insieme per Druento “lista civica” non sono la stessa cosa.

Eliminare l’equivoco sopra riportato farebbe bene ai rapporti tra le parti e aiuterebbe i cittadini a non confondersi quando cercano di comprendere le cose della politica locale.

                                                                     Il Direttivo del Circolo PD di Druento


Attualmente
Commenti disabilitati su STORIA DI UN EQUIVOCO DA ELIMINARE
Categorie
Notizie

« Post precedenti

Meta

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Ricevi le news via email

Visita il sito ufficiale
Inserisci l'indirizzo email:


Clicca e…


Statistiche del sito

Cerca nel sito

Ultimi articoli

  • CONGRESSO NAZIONALE COSTITUENTE 2023 DEL PARTITO DEMOCRATICO
  • Percorso per il Congresso Costituente per il nuovo PD
  • COMUNICATO
  • ELEZIONI POLITICHE DEL 25 SETTEMBRE 2022
  • Attività per la campagna elettorale, si avvicina il 25 settembre 2022…
  • a proposito della campagna elettorale…il PD incontra i cittadini sabato 3 settembre 2022.
  • Comune di Druento
  • I servizi sanitari a Druento dopo la pandemia…la serata.
  • I SERVIZI SANITARI A DRUENTO DOPO LA PANDEMIA
  • STORIA DI UN EQUIVOCO DA ELIMINARE

Commenti recenti

  • Isaias su ERASMUS+: BANDO GENERALE 2017 E GUIDA AL PROGRAMMA
  • Simon su PREMIO “CORTE DEI CONTI EUROPEA” 2016 PER LA RICERCA NEL CAMPO DELL’AUDIT DEL SETTORE PUBBLICO
  • Stacy su PREMIO “CORTE DEI CONTI EUROPEA” 2016 PER LA RICERCA NEL CAMPO DELL’AUDIT DEL SETTORE PUBBLICO
  • Glenn su SCUOLA. IL CONCORSO PER DOCENTI
  • Royce su LA RIFORMA DELLA LEGGE SUI PARCHI
  • Jackson su LA RIFORMA DELLA LEGGE SUI PARCHI
  • Solomon su ERASMUS+: BANDO GENERALE 2017 E GUIDA AL PROGRAMMA
  • Dalton su LA RIFORMA DELLA LEGGE SUI PARCHI
  • Courtney su SCUOLA. IL CONCORSO PER DOCENTI
  • Gordon su SCUOLA. IL CONCORSO PER DOCENTI

Categorie

Archivi

Tag

andrea appiano andrea giorgis anna rossomando antonio saitta cesare damiano Circolo di Druento circolo pd druento daniele valle Daniele Viotti davide gariglio domenico mancini Europa ezio pelissetti fabrizio morri francesca bonomo francesco casciano gianna pentenero giovani democratici lorenzo guerini lucia centillo magda zanoni matteo renzi mercedes bresso michele paolino nadia conticelli paola bragantini parlamento europeo Parlamento italiano Partito Democratico partito democratico insieme per druento pd circolo di druento PD DRUENTO pd insieme per druento PD Piemonte pd torino pier giorgio mosso piergiorgio mosso piero fassino Roberta Tomasella sergio chiamparino silvana accossato silvia fregolent stefano esposito stefano lo russo umberto d'ottavio
Aspetto grafico basato sul tema Freshy2 - Modificato da Chit